TERAMO – C’era anche Marco Pannella tra la folla di persone che oggi pomeriggio hanno dato l’ultimo saluto al feretro di Guido Di Nanna, lo storico magistrato della procura teramana, scomparso ieri pomeriggio all’età di 76 anni dopo aver lottato contro il male. Il leader radicale ha voluto essere vicino all’avvocato Vincenzo Di Nanna, referente dei radicali italiani a Teramo, uno dei figli dell’ex sostituto procuratore che gestì le più importanti inchieste degli anni ’80 e ’90. Ma c’erano anche tantissimi avvocati del foro teramano e magistrati, sia del tribunale teramano che della corte d’appello dell’Aquila, nella cui sezioe civile Di Nanna aveva lavorato negli anni che lo separarono dalla pensione. Una folla composta anche da semplici cittadini che del magistrato avevano apprezzato la preparazione e l’umanità, unita alla saggezza giurisprudenziale con cui aveva affrontato la materia e la sua professione.
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...