GIULIANOVA – A poche ore dalla notte di San Silvestro, come prevedibile si fanno sentire il controllo e la prevenzione delle forze dell’ordine sulla detenzione di materiali esplodenti, pronti per i fuochi di fine anno e che in alcuni casi mettono a rischio l’incolumità delle persone. In particolare gli uomini del Nucleo mobile della Compagnia di Giulianova della Guardia di Finanza, ha sequestrato, presso un esercizio commerciale del litorale teramano, senza la prevista licenza prefettizia un quintale di fuochi d’artificio, oltre 3.000 pezzi pari a circa 34 chili di polvere attiva, delle Categorie IV e V Gruppo “C”. Si tratta di botti che possono essere venduti solo da negozi con licenza di pubblica sicurezza, da soggetti muniti di porto d’armi o pirotecnici abilitati ed esclusivamente a maggiorenni. Il Comando provinciale della Finanza raccomanda per l’occasione di seguire tutti gli accorgimenti previsti per l’acquisto e la successiva gestione dei fuochi nella notte di Capodanno, ricordando che non si tratta di giocattoli e di tenerli soprattutto a distanza dai bambini.
-
Covid: 273 casi e 12 decessi. Stabili i ricoveri
Il tasso di positività è attestato sul 2.8%. Quasi 13mila abruzzesi in quarantena TERAMO – Sono... -
Scippo fondi ex manicomio, interpellanza del consigliere Mariani
Il capogruppo di ‘Abruzzo in Comune’ preoccupato per il ‘ritiro’ del 93% delle risorse TERAMO –... -
C’erano clienti dopo le 18, chiuso bar al Lido
Giulianova: controllate dai carabinieri 157 persone, 11 denunciate per assembramento, 8.000 euro di sanzioni GIULIANOVA –...