GIULIANOVA – A poche ore dalla notte di San Silvestro, come prevedibile si fanno sentire il controllo e la prevenzione delle forze dell’ordine sulla detenzione di materiali esplodenti, pronti per i fuochi di fine anno e che in alcuni casi mettono a rischio l’incolumità delle persone. In particolare gli uomini del Nucleo mobile della Compagnia di Giulianova della Guardia di Finanza, ha sequestrato, presso un esercizio commerciale del litorale teramano, senza la prevista licenza prefettizia un quintale di fuochi d’artificio, oltre 3.000 pezzi pari a circa 34 chili di polvere attiva, delle Categorie IV e V Gruppo “C”. Si tratta di botti che possono essere venduti solo da negozi con licenza di pubblica sicurezza, da soggetti muniti di porto d’armi o pirotecnici abilitati ed esclusivamente a maggiorenni. Il Comando provinciale della Finanza raccomanda per l’occasione di seguire tutti gli accorgimenti previsti per l’acquisto e la successiva gestione dei fuochi nella notte di Capodanno, ricordando che non si tratta di giocattoli e di tenerli soprattutto a distanza dai bambini.
-
Karate, la Wellness Sport stacca 7 pass per i Campionati italiani
Ai regionali – tra under 16 e over 18 kata e kumite – spiccano gli ori... -
Due giornate di studio dedicate a Ennio Marcozzi
All’università di Teramo tecnici del settore delle costruzioni a confronto sulla conservazione dei palazzi storici, in... -
Celebrata la giornata in memoria delle vittime del Covid
Anche a Teramo la Asl ha voluto ricordare chi non ha superato la pandemia e lo...