TERAMO – La Teramo ambiente emetterà la nota di credito sui circa 300mila euro di servizi in contestazione con il Comune. Dunque, resterà per il momento in piedi soltanto la fatturazione degli importi per complessivi 1,2 milioni di euro, come si era discusso (e concordato) dinanzi al prefetto di Teramo. E’ una delle decisioni prese a margine dell’assemblea dei soci della Team, questa mattina nella sede della municipalizzata in via Delfico, assemblea che è stata rinviata al prossimo 4 marzo, per impedimento a partecipare di un revisore dei conti, quello di nomina della parte privata. Si tornerà a parlare dei problemi Team il prossimo 4 marzo. Il sindaco Maurizio Brucchi ha espresso la sua soddisfazione al termine della riunione, dove comunque sono stati affrontati alcunitemi all’ordine del giorno: «La Team emetterà la nota di credito e dunque il Comune potrà pagare la somma che ha sempre riconosciuto – ha detto il primo cittadino -. Sulle altre partite bisognerà incontrarsi per verificarle una per una, ferma restando l’assoluta disponibilità di questo Ente a fare una verifica ulteriore». Si è parlato anche delle consulenze rinnovate per il 2016, al centro dell’acceso dibattito in Commissione controllo e garanzia della scorsa settimana: «Abbiamo chiesto una relazione sulle consulenza, perchè ritengo che in questo momento storico debba essere fatta una revisione della spesa». C’è stata poi una richiesta di verifica del rispetto di quanto previsto dallo statuto e dai Patti parasociali nella partecipazione di Team in Ecotedi a Giulianova: «Vogliamo la verifica sulle rappresentanze Team vedere cioè se il quadro attuale rispecchia appieno lo statuto e i patti parasociali». Il riferimento è alla presenza dell’ad Luca Ranalli e del presidente Pietro Bozzelli: «Voglio togliere qualsiasi dubbio – ha concluso Brucchi – sulla contrapposizione con Ranalli: è un professionista che sta qui a svolgere il suo ruolo».
-
Le derrate alimentari del Convitto devolute a Caritas e Multa Paucis
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato la destinazione della merce in magazzino agli enti di assistenza... -
Csi aumenta gli impianti e i progetti e De Marcellis passa il testimone
Presentate le iniziative con Ail e CredeTe ODV. Il presidente dopo oltre 16 anni non è... -
Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza
Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più...