TERAMO – Bollette dell’acqua ‘salate’? E’ perchè la Ruzzo Reti ha cominciato a leggere i contatori, che per anni non sono stati mai controillati e perchè i titolari non avevano mai fatto l’autolettura. Spiega così la società dell’Acquedotto il consistente aumento delle fatture recapitate in questi giorni e di cui molti cittadini hanno chiesto siegazini sia con le telefonate al call center che recandosi in fila agli sportelli di via Nicola Dati. La verità è che si tratta di conguagli derivanti dal nuovo sistema di lettura, che la Ruzzo Reti ha reso più frequente e ha affidato di recente anche a ditte esterne, più o meno specializzate. Evitare che gli importi siano in alcuni casi molto pesanti – spiega la Ruzzo Reti – è possibile ricorrendo a una periodica autolettura. Quanto alle voci Depurazione e Fognatura, che pure nel conteggio della bolletta incidono parecchio, l’Acquedotto spiega che si tratta di un servizio non meno importante o costoso della sola gestione dell’immissione e della distribuzione in rete dell’acqua potabile. In particolare Ruzzo Reti gestisce circa 1.500 chilometri di reti fognarie, 480 fosse Imhoff e 86 impianti di depurazione. La tariffa a carico dell’utenza è fissa (e non è stabilita dalla Ruzzo Reti ma dall’Autorità per l’Energia), a differenza dell’acqua potabile che viene applicata a scaglioni progressivi, e un consumo di acqua relativamente basso comporta una incidenza maggiore dei costi di depurazione
-
Spara a tre gattini del vicino, denunciato
Pineto: l’uomo era infastidito dal passaggio dei mici sul suo terreno. Gli animali feriti dai pallini.... -
FOTO / Il giuramento dei nuovi carabinieri teramani
Intensa e commovente cerimonia alla Scuola allievi di Campobasso: l’apposizione degli alamari, giorno da ricordare per... -
C’è la firma, Ouali torna in biancorosso fino a giugno
Il centrocampista 2004 arriva dall’Ostiamare come Angiulli. Dal settore giovanile Teramo era finito a Pontevomano e...