Domani c’è la rievocazione del ‘Circuito del Castello’. Ecco divieti e strade chiuse

Il centenario della fondazione dell’Aci Teramo. Il passaggio delle vetture interesserà la zona tra piazza Garibaldi, viale Crucioli e i Tigli. Stop dalle 15:30 alle 20 TERAMO – Entrano nel vivo le manifestazioni programmate dall’Automobile Club di Teramo per celebrare i 100 anni di vita del sodalizio motoristico più antico d’Abruzzo. Domani, sabato 25 maggio, sarà la volta della rievocazione dello storico ‘Circuito del Castello’, la corsa dei bolidi di 750 centimetri cubici di cilindrata che si corse per 11 edizioni negli anni ’50 a Teramo, lungo il percorso che…

Continua a leggere

Elezioni europee, incontri con i presidenti di seggio

Le riunioni si terranno al Parco della Scienza e sono organizzate dal Ced e dal Servizio elettorale del Comune di Teramo TERAMO – Il Centro elaborazione dati e il Servizio elettorale del Comune di Teramo, allo scopo di facilitare le operazioni inerenti le attività per le elezioni europee in calendario per i giorni 8 e 9 giugno prossimi, ha organizzato alcuni incontri con i Presidenti di seggio. Gli incontri in programma, tutti presso l’auditorium del Parco della scienza, sono organizzati secondo il seguente calendario:lunedì 27 maggio (ore 17,30)mercoledì 29 maggio…

Continua a leggere

UniTe premiata con l’Oscar della PA nella squadra UniAMU

Al Forum della Pubblica amministrazione il riconoscimento al progetto ‘Job Shadowing’ sulla mobilità del personale, messo in campo dagli atenei di Abruzzo, Marche e Umbria TERAMO – C’è anche l’Università di Teramo tra le pubbliche amministrazioni premiate con l’Oscar della PA al Forum della Pubblica Amministrazione 2024 che sui è svolta a Roma al Palazzo dei Congressi. L’Ateneo teramano è stato premiato nell’ambito del protocollo di intesa UniAMU – che riunisce le università di Abruzzo, Marche e Abruzzo – per il progetto Job Shadowing, che promuove la mobilità dei dipendenti.…

Continua a leggere

Conti sanità in rosso, D’Amico: “Nonostante il deficit liste d’attesa infinite”

I 128 milioni di disavanzo: le opposizioni consiliari protestano davanti al pronto soccorso di Pescara: “Assistenza carissima e per di più senza qualità” PESCARA – Sit-in davanti al Pronto soccorso dell’ospedale di Pescara questa mattina da parte dei consiglieri regionali di centrosinistra che hanno voluto denunciare le problematiche che riguardano la sanità abruzzese anche per quel che riguarda i numeri emersi negli ultimi giorni. “Come Patto per l’Abruzzo siamo stati convocati per deliberare su un disavanzo del servizio sanitario regionale. Fino a marzo ci hanno detto che la nostra era una…

Continua a leggere

Controlli conti delle Asl: la giunta va sotto sull’emendamento Gatti

Passa all’unanimità in Consiglio il provvedimento voluto dal consigliere teramano di FdI sulla responsabilità dei direttori generali: la Verì voleva rendere ‘vincolante’ il ‘parere obbligatorio’ L’AQUILA – La norma per il ripianamento del deficit sanitario nel 2023 della Regione Abruzzo prodotto dalle 4 Asl, approvato in serata dal Consiglio regionale, ha portato ad una stretta nei confronti dei direttori generali il cui operato da ora sarà controllato dal Consiglio regionale: su questo inasprimento di controlli, l’assise regionale, che vuole avere un ruolo di primo piano, all’unanimità ha bocciato la Giunta e più…

Continua a leggere

Castelli: “Commercialisti decisivi nel sostegno a famiglie e imprese”

Il commissario alla ricostruzione nell’intervista rilasciata al presidente dell’Ordine di Teramo, Di Provvido, nel numero in edicola de L’Espresso TERAMO – Ordini professionali dei commercialisti disponibili e soprattutto sempre più ‘utili’ per sostenere e aiutare nelle procedure legate agli interventi di ricostruzione nel cratere sismico. E’ quanto viene ribadito nell’intervista al commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Guido Castelli, pubblicata sul numero di questa settimana del periodico L’Espresso. L’intervista, realizzata dal presidente dell’Ordine dei commercialisti e dei revisori contabili della provincia di Teramo, Maurizio Di Provvido, sollecita la riflessione…

Continua a leggere