Campli, cominciati i lavori al campo sportivo

Sul terreno di gioco della squadra locale e del Paterno Tofo sarà installato il manto sintetico grazie ai fondi del bando ‘Sport e Periferie’ CAMPLI – Sono iniziati i lavori di riqualificazione del campo sportivo ‘U. Bollettini’ ai Cappuccini, a Campli. In particolare, il campo da gioco sarà dotato di un manto in erba sintetica e, una volta terminati i lavori, tornerà ad ospitare le gare del Campli Calcio e del Paterno Tofo. “Dopo aver ottenuto il finanziamento a fondo perduto necessario, partecipando al bando Sport e Periferie, abbiamo finalmente…

Continua a leggere

Patty Pravo e Grignani nel programma estivo di Campli

Le anticipazioni del sindaco sul calendario degli eventi: la cantante si esibirà il 18 luglio in piazza, il cantante a Sant’Onofrio il 21 TERAMO – Saranno Gianluca Grignani e Patty Pravo i principali protagonisti dell’estate 2023 a Campli. A svelare le anticipazioni del calendario degli eventi estivi è proprio il sindaco Federico Agostinelli: “Stiamo lavorando – dice -, in collaborazione con tutte le associazioni e alle Parrocchie del territorio, ad un ricco programma di eventi estivi, con iniziative culturali, concerti, eventi gastronomici e sportivi e momenti dedicati ai più piccoli.…

Continua a leggere

Il commissario Castelli porta a Campli 12 milioni di lavori

Il responsabile della Ricostruzione in visita questa mattina nel comune farnese: approvati i fondi per i poli scolastici di Marrocchi e Piane Nocella, ma anche per la frana di Castelnuovo CAMPLI – La visita a Campli del Commissario per l’emergenza sisma 2016, Guido Castelli, ha portato stamattina tre buone novità, del valore di 12 milioni di euro, che imprimeranno una decisa svolta ad altrettanti problemi urbanistici e paesaggistici insoluti. I più importanti sono quelli dei poli scolastici di Piane Nocella, che dovrà essere costruito, e di Marrocchi a Sant’Onofrio che…

Continua a leggere

Campli, un successo con i buyer alla Bit e a Koinè

Sono stati oltre 200 i contatti e 100 gli incontri alle Fiere cui il Comune ha partecipato: tour operator molto interessati alle offerte dei tesori religiosi farnesi CAMPLI – Campli, fra i borghi più suggestivi d’Italia, ha partecipato a due tra i più importanti eventi legati al settore turistico: Koine’ – Fiera Internazionale del Turismo Religioso, tenutasi a Vicenza dal 13 al 15 Febbraio, e la Bit – Borsa Internazionale del Turismo. Oltre 200 sono stati i contatti raccolti e più di 100 gli incontri con buyer nazionali ed internazionali,…

Continua a leggere

A Campli il centro storico si anima con borGo! Sport

Promozione sportiva e sport attivo: personaggi, campioni, cicloturistica, escursione e il torneo di basket dedicato a Chicco Zorzi. Un evento organizzato da Comune e Csi Teramo CAMPLI – Lo sport torna protagonista a Campli nella nuova edizione di borGo! Sport, manifestazione che oggi riempirà il centro storico farnese grazie all’organizzazione del Csi di Teramo. Promozione sportiva, sport per i giovani, sport per tutti sono questi gli obiettivi dell’evento che riempirà le vie e le piazze, con le associazioni sportive del territorio che praticano el diverse discipline sportive: esibizioni delle scuole…

Continua a leggere

E’ del maestro camplese che ha imparato a… Colledara la migliore porchetta della Sagra 2022

Lucio Di Stefano si aggiudica il premio delle giurie della 51esima edizione. Il sindaco Agostinelli: “Una manifestazione da record”. Premio della critica a Viro Galliè, quello social a Nicolino Mercurii CAMPLI – E’ Lucio Di Stefano, di Campli ma sposato a Colledara, dove è diventato un maestro porchettaio, il vincitore della 51esima Sagra della Porchetta Italica che si è chiusa ieri sera a Campli dove sei giorni di affluenza da record. Le tante presenze hanno coinciso con un elevato livello di qualità delle porchette cotte, vendute e… mangiate. Le quattro…

Continua a leggere

Largo a sua maestà la porchetta, Campli si coccola la sua sagra

Taglio del nastro con tanta politica ma soprattutto tanta gente in piazza Vittorio Emanuele II. Fino al 23 in gara 9 maestri porchettai CAMPLI – Taglio del nastro per l’inaugurazione della 51esima edizione della Sagra regina, nel Teramano e in Abruzzo, quella della Porchetta Italica di Campli. Il sindaco Federico Agostinelli e il presidente della Pro-loco, Pierluigi Tenerelli, hanno dato il via alla Sagra (che durerà fino al 23 agosto) con il borgo e la sua piazza Vittorio Emanuele II già colma di gente. L’attenzione dell’estate del turismo enogastronomico abruzzese…

Continua a leggere

La sagra più attesa ‘nomina’ i 9 maestri porchettai: saranno 4 le giurie

Tutto pronto per la 51esima edizione della Sagra della Porchetta di Campli: dal 18 al 23 agosto il borgo sarà centro della piatto tradizionale ma anche di tante iniziative collaterali. Il sindaco Agostinelli: “Tradizione e cultura, evento di qualità” TERAMO – Come in una sorta di ”nominations‘ sono stati resi noti i nomi dei 9 maestri porchettai che prenderanno parte e si contenderanno il premio di migliore porchetta alla 51esima edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli, dal giovedì prossimo 18 fino al 23 agosto: sono  Andrea  Foco, Massimo Fagioli, Lucio…

Continua a leggere

Da Campli il sindaco Agostinelli chiede le dimissioni di D’Alonzo dal Bim

Il primo cittadino: “Se fossero confermate le accuse di incarico a un parente si torni a nuove elezioni”. E chiama ad esprimersi Gianguido D’Alberto e Sandro Mariani CAMPLI – La richiesta di dimissioni immediate da presidente del Bim di Giuseppe D’Alonzo, vengono chieste dal sindaco di Campli, Federico Agostinelli, che assieme ai consigliere delegati all’assemblea del Consorzio, Cristina Passquale e Luca di Girolamo, si dice “preoccupato dalle ultime notizie riguardanti la gestione del Bim Vomano-Tordino da parte del nuovo presidente“. Nel chiedere al Pd teramano, in particolare a D’Alberto e…

Continua a leggere

Campli: arriva Aldilàpp, il ‘trova defunti’. Con il cellulare si possono prenotare servizi cimiteriali

Il Comune farnese è tra i primi ad adottarlo. Permette la geolocalizzazione delle tombe, profili e ricordi dei defunti, acquisto da remoto di fiori, pulizie ed accessori CAMPLI – E’ un’applicazione ‘trova defunti’ ma non solo. Installandola gratuitamente sullo smartphone, mette in condizione il cittadino di essere facilitato nell’individuazione del defunto nel camposanto ma anche di accedere a un archivio con i profili personali dei congiunti, nonché l’accesso ad alcuni servizi dedicati come ad esempio ceri, fiori e lampade votive. Si chiama ‘Aldilàapp’, è sviluppata per diversi Comuni dalla società…

Continua a leggere