Ruzzo Reti, la presidente Cognitti confermata per altri 3 anni

L’assemblea dei soci (assenti i comuni di Teramo e Valle Castellana) ha approvato anche il bilancio di esercizio 2022. Con l’avvocato confermati anche Grotta e Fagotti TERAMO – L’assemblea dei soci della Ruzzo Reti ha approvato all’unanimità (mancavano solo i rappresentanti dei Comuni di Teramo e Valle Castellana) il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 e ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione. Restano in carica per i prossimi 3 anni la presidente Alessia Cognitti, il vicepresidente Alfredo Grotta e il consigliere Alberto Fagotti. “Ringrazio i Sindaci dei Comuni Soci…

Continua a leggere

Cda Ruzzo, D’Alberto torna a chiedere un diverso modello di gestione

Questa mattina l’assemblea dei soci è chiamata ad eleggere la nuova governance. Teramo invoca il cambiamento TERAMO – L’assemblea dei soci della Ruzzo Reti si riunisce questa mattina per eleggere il nuovo Consiglio di amministrazione. Ma il fuoco incrociato sulla governance – che vede capofila il Comune di Teramo – rende meno facile il percorso verso la conferma dell’attuale gruppo dirigente, che oggi dovrebbe essere sancito dai sindaci partecipanti. Sulla vicenda il sindaco uscente di Teramo, Gianguido D’Alberto, ha diffuso una nota in cui ha chiarito la sua posizione rispetto…

Continua a leggere

Ruzzo, approvato bilancio in utile: -500mila euro per il personale, +9,1 milioni di morosità

Nel conto consuntivo 2022 il margine tocca 850mila euro, nonostante l’aumento del costo di energia e additivi 4 mln. Per gli investimenti impegnati 12 milioni TERAMO – Questa mattina, il Consiglio Di Amministrazione della Ruzzo Reti ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso, al 31 dicembre 2022, con un utile di quasi 850 mila euro. Questo risultato, in continuità con i precedenti, è stato raggiunto nonostante l’aumento significativo dei prezzi dell’energia e delle materie prime sui mercati internazionali che, a sua volta, ha comportato maggiori costi per l’Azienda: 3,5 milioni di…

Continua a leggere

Ruzzo punta su 8 milioni di investimenti e l’autoproduzione di energia

Approvata dall’assemblea dei sindaci la relazione previsionale per il 2023, che valuta un utile di 800mila euro TERAMO – Una sostanziale stabilità nei ricavi e un utile che si avvicina al milione di euro, fanno parte della relazione previsionale per l’anno in corso approvata oggi dall’assemblea dei soci della Ruzzo Reti, riunita nella sede di via Nicola Dati, a Teramo. L’utile di 804.974 euro è previsto nonostante l’incidenza degli aumenti legati all’energia e alle materie prime, lievitati di recente com’è noto dai riflessi della guerra in Ucraina. Un esempio, forse…

Continua a leggere

Adsu e Ruzzo, progetto pilota europeo per ‘difendere’ i depuratori in caso di alluvioni

Nel programma INTERREG Italia-Croazia si fa affidamento sul know-how dell’Acquedotto per la prevenzione e la risposta all’emergenza. Fronte comune con i sindaci sul problema delle ‘reti fognarie miste’ TERAMO – Prevenzione ed efficacia della risposta all’emergenza in caso di eventi alluvionali, sono tra gli obiettivi che i tecnici della Ruzzo Reti si pongono come partner tecnologico dell’Adsu, l’Azienda per il diritto allo studio di Teramo, con la partecipazione al progetto Stream, nell’ambito dei finanziamento del programma INTERREG Italia-Croazia, del valore di oltre 9 milioni di euro. Il know-how dell’Acquedotto di…

Continua a leggere

Due enti e un libro a fumetti: Ruzzo e Izs insieme per educare a non sprecare l’acqua

Presentata l’iniziativa editoriale destinata ai bambini delle scuole elementari dei Comuni serviti dall’Acquedotto TERAMO – ‘Proteggiamo il nostro Pianeta’ è un libro a fumetti dalle immagini colorate e dalla scrittura semplice che racconta il viaggio di Mia, una bambina di 7 anni, attraverso la consapevolezza della necessità di ridurre lo spreco d’acqua. Consapevolezza che, se applicata da ognuno di noi, potrebbe cambiare le sorti del Pianeta. Ad illuminare la strada di Mia c’è Daffy, una sorta di Grillo Parlante e allo stesso tempo un Virgilio dantesco, un piccolo crostaceo che…

Continua a leggere

Aggiornamento tariffe acqua: i sindaci approvano la riduzione del 10% in due anni

Nell’assemblea dell’Assi passa all’unanimità la proposta della governance della Ruzzo Reti di abbassare la bolletta del 5% all’anno TERAMO – Via alla riduzione del 10% delle bollette dell’acqua per il biennio 2022-2023. E’ quanto deciso dall’Assi, l’assemblea dei sindaci per il servizio idrico integrato, che ha approvato la proposta, riunita questa mattina alla sala polifunzionale della Provincia, che ha approvato con l’astensione del Comune di Teramo, l’aggiornamento biennale della tariffa e della Carta del Servizio idrico integrato. “In particolare – fa sapere la Ruzzo Reti -, tutti i primi cittadini…

Continua a leggere

FOTO / Rottura di una tubazione Ruzzo, acqua sulla statale per Giulianova

A Sant’Atto all’altezza dello svincolo per il nucleo industriale. Sul posto le squadre dell’Acquedotto e la Polizia locale. La condotta serve alcune aziende del posto TERAMO – E’ in corso l’intervento degli operai della Ruzzo Reti, assistiti dagli agenti della Polizia locale di Teramo, per tamponare la falla apertasi nella condotta di acqua che serve parte delle aziende del nucleo industriale di Sant’Atto e che da qualche ora sta allagando un tratto della statale 80 per Giulianova. Il cedimento improvviso, ha provocato la fuoruscita di acqua con discreta portata, subito…

Continua a leggere

Acqua, Teramo virtuosa nella depurazione e nelle perdite idriche

Il rapporto Legambiente posiziona Ruzzo Reti tra le reti migliori (in due anni -2,2% nella dispersione), tra le 11 città senza razionamenti nel 2020, e con un sistema fognario che serve il totale della popolazione TERAMO – Il report annuale di Legambiente sulle performance ambientali dei 105 capoluoghi italiani, che prende in esame 18 indicatori e tra questi anche 3 del macro-tema ‘acqua’ (consumi idrici, dispersione delle rete ed efficienza della depurazione), indica Teramo come una delle città più virtuose. Il dato più rilevante è quello che risulta dall’esame della…

Continua a leggere

Siccità, la Ruzzo Reti studia la potenzialità di altre sorgenti

I vertici dell’Acquedotto hanno commissionato uno studio sulle aree di Cesacastina (Mercurio-Orso e Malbove-Figliola) e del Ceppo (Guardiaboschi) TERAMO – Sebbene la carenza d’acqua non abbia interessato, tra le poche realtà acquedottistiche, la Ruzzo Reti, il campanello d’allarme suonato in questa estate 2022 (la più grave quanto a siccità addirittura degli ultimi 500 anni, con una diminuzione di oltre il 40% delle portate delle sorgenti minori in provincia di Teramo) impone ai gestori di… attrezzarsi. Ecco allora che il vertice dell’Acquedotto di via Dati ha commissionato uno studio preliminare con…

Continua a leggere