GIULIANOVA Non ci sta la Provincia a ricevere le critiche sul possibile disagio degli studenti dell'Iti giuliesee del trasferimento di una classe del liceo scientifico. 'Abbiamo mantenuto tutti i nostri impegni', replicano gli assessori Nicola Di Marco e Rosanna Di Liberatore. 'All'interno dell'istituto tecnico afferma ll'assessore all'edilizia scolastica, Di Marco abbiamo sistemato un'aula, ne abbiamo realizzate due nuove e fatto ulteriori lavori di sistemazione di altri locali. Tutto secondo quanto avevano indicato i dirigenti scolastici nel corso di numerosi incontri prima la chiusura della scuola. Abbiamo mantenuto gli impegni sempre per migliorare la situazione a vantaggio degli studenti. Le aulee, comunque idonee per accogliere gli studenti, sono sempre state considerate una sistemazione provvisoria in attesa delprevisto ampliamento del liceo scientifico'. 'La Provincia ha aggiunto l'assessore alla pubblica istruzione, Di Liberatore si è impegnata fin da subito a fare il massimo per consentire, anche provvisoriamente, di superare qualsiasi inconveniente. Ulteriori interventi migliorativi sono stati conclusi da poco, compresa la chiusura dei tombini contestati dai ragazzi. Agli studenti abbiamo fornito rassicurazioni circa il nostro impegno in più di un'occasione. Siamo comunque disponibili ad ulteriori confronti”.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...