C'è attesa a Teramo per il secondo appuntamento della stagione di prosa organizzata dalla società della musica e del teatro 'Primo Riccitelli'. Lunedì 27 novembre Vanessa Gravina e Edoardo Siravo saranno in scena al Comunale (Teramo) con 'La Signorina Giulia' del drammaturgo svedese August Strindberg, regia di Armando Pugliese. August Strindberg (Stoccolma, 1849 1912) novellista, romanziere e drammaturgo, concentrò la produzione artistica su temi relativi al conflitto sociale. Da 'Il popolo svedese', a 'Il nuovo regno', a 'Il figlio della serva' (romanzo autobiografico), alla stessa pièce 'La Signorina Giulia', la critica alle istituzioni sociali è forte e la lotta per il dominio (sesso su sesso e classe sociale su classe sociale) è descritta con ferocia. Lo svedese Strindberg affianca il norvegese Henrik Ibsen ai vertici della letteratura scandinava, ma è anche considerato uno dei più grandi letterati del mondo.
-
Riccitelli, serata di livello con Carusi, Buttafuoco e la mezzosoprano Alba Riccioni
Il concerto di mercoledì all’aula magna dell’Università segnerà il ritorno al pianoforte del direttore artistico della... -
Teramo Rock Festival, buona la prima: stasera ancora grande musica alla Gammarana
Musica delle band teramane, food, inclusione: l’iniziativa di Artualità ha riscosso un grande successo all’esordio al... -
‘Esposimetro d’oro’ a Bergmann, Marchetti e Kuveiller
Consueto successo per la cerimonia di consegna dei premi del ‘Di Venanzo’. Al Comunale la madrina...