TERAMO L'attesa riapertura del Duomo di Teramo è fissata dunque per sabato 8 settembre. Sarà però possibile conoscere prima dell'apertura l'intera struttura attraverso le descrizioni giornalistiche. Per illustrare agli organi di informazione come è il Duomo ristrutturato (e per far girare immagini che verranno proposte alla cittadinanza), è fissato un incontro per dopodomani, mercoled_. Gli operatori dell'informazione incontreranno anche sull'argomento il vescovo Michele Seccia, don Gabriele Orsini, che ha seguito tutte le fasi dei lavori, l'Assessore regionale alla Cultura Betty Mura, l'architetto Roberto di Paola, Direttore generale della Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici per l'Abruzzo, la professoressassa Luisa Franchi dell'Orto del Comitato tecnicoscientifico e l'ingegner Carlo Taraschi, direttore dei lavori, per avere da loro spiegazioni sulla ristrutturazione.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...