TERAMO – Non vuol essere una misura limitatitiva all”ingresso dei cittadini, al contrario un provvedimento che tutela loro e gli stessi dipendenti. Per questo il sindaco Maurizio Brucchi pensa a reintrodurre il portierato all’ingresso del palazzo municipale. La struttura, secondo gli intenti del primo cittadino, servirà a dare garanzie ulteriori sugli ingressi all’interno degli uffici che verranno regolarmente registrati da un operatore preposto a questo compito. Non è una novità per il municipio, visto che il sindaco Brucchi rispolvera un sistema introdotto dal sindaco Angelo Sperandio e mantenuto per un periodo anche dal sindaco Gisnni Chiodi. Un modo per restituire il senso istituzionale al luogo di regia della città e per preservare la riservatezza necessaria ai documenti prodotti, ma anche per scoraggiare l’ingresso dei vucumprà che si aggirano all’interno degli uffici durante le ore lavorative del personale.
-
Morti sul lavoro, assemblea di mobilitazione a Casa del Popolo
Nel pomeriggio nella sede di via Nazario Sauro, riunione per “dare risposte a questo massacro quotidiano”... -
Al Mazzini l’intelligenza artificiale sbarca nelle analisi di laboratorio
Si chiama ‘Scopio Labs’ la tecnologia che permette la valutazione morfologica cellulare su un campione di... -
E’ morto senza pentimenti l’ultimo padrino della mafia
Ha cessato di battere questa notte il cuore di Matteo Messina Denaro. Malato di tumore, era...