GIULIANOVA – I risultati dei nuovi prelievi dell’Arta riportano nella norma i parametri biologici del mare giuliese, per cui l’amministrazione ha revocato l’ordinanza con cui ieri aveva vietato i bagni nel tratto di mare fino a cento metri a sud della foce del Salinello. «I parametri sono perfettamente nella norma, in linea con la costante balneabilità delle acque dal 2010 e negli anni a seguire. Ciò – ha dichiarato il sindaco Francesco Mastromauro – a conferma di quanto avevo dichiarato ieri. Ribadisco quindi come si sia trattato di un fatto episodico, e come sia a questo punto necessario che gli organi competenti effettuino prelievi e analisi costanti sul fiume Salinello, che è un corpo recettore, al fine di verificare se vi siano sversamenti». Per l’assessore al Demanio, Archimede Forcellese, è necessario adesso dare vigore «all’idea del cosiddetto ‘contratto di fiume’ lanciato dall’assessore provinciale all’Ambiente, Francesco Marconi. Si tratta in sostanza di uno strumento che consente di superare i problemi, sia amministrativi e sia di competenza tra gli Enti, evitando così tempi lunghi e procedure complesse, dando modo di avere una sorta di regia unica per pianificare gli interventi e dare seguito alla loro esecuzione».
-
La storica lista ‘Teramo e frazioni’ torna in campo con D’Alberto
Nel 1990 elesse Walter Mazzitti con un buon risultato di consensi. Oggi come ieri c’è uno... -
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –...