TERAMO – Secondo appuntamento con la stagione dei concerti, domani sera alla Sala San Carlo (ore 21). La Primo Riccitelli propone il Quartetto di Cremona, che suonerà per un’altra serata di musica che proporrà in apertura un lavoro di Marco De Basi, brano vincitore del Concorso nazionale di composizione "Franco Agnello" e due Quartetti di Beethoven. Cristiano Gualco, Paolo Andreoli, Simone Gramaglia e Giovanni Scaglione suonano in quartetto dal 2000 e si sono affermati come una delle realtà cameristiche più interessanti sulla scena internazionale. Il Quartetto di Cremona si esibisce regolarmente nei principali festival e rassegne di tutto il mondo in Europa, Sudamerica, Australia e Stati Uniti. Dal 2011 è “Artist in Residence” presso la Società del Quartetto di Milano per un progetto che culminerà nel 2014 col completamento dell’esecuzione integrale dei quartetti di Beethoven. La stampa specializzata internazionale lo considera l’erede del Quartetto Italiano sottolineandone le qualità artistiche ed interpretative ed emittenti radiotelevisive di tutto il mondo (quali RAI, WDR, BBC, VRT, SDR, ABC) trasmettono regolarmente i loro concerti in un repertorio che spazia dalle prime opere di Haydn alla musica contemporanea. Dall’autunno 2011 sono anche titolari della cattedra di Quartetto presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona e sono stati scelti come testimonial per il progetto “Friends of Stradivari”.
-
La storica lista ‘Teramo e frazioni’ torna in campo con D’Alberto
Nel 1990 elesse Walter Mazzitti con un buon risultato di consensi. Oggi come ieri c’è uno... -
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –...