PIETRACAMELA – Si è conclusa con un lieto fine la disavventura di L.D.M., 63enne di Torricella, medico ospedaliero in pensione, che nel pomeriggio di oggi si era perso per una bufera di neve tra i versanti aquilano e teramano del Gran Sasso. L’allarme era scattato nel primissimo pomeriggio e i volontari del Corpo Nazionale di Soccorso alpino della stazione di Teramo, con la consueta abnegazione, si sono messi in moto immediatamente, sapendo di dover fare i conti a un certo punto con l’oscurità. La segnalazione arrivata al centro ricerche riferiva della difficoltà del medico, amante delle escursioni e con una buona conoscenza della montagna, partito dalla zona del Sassone sul versante aquilano ma ben presto alle prese con la difficoltà di orientamento per l’improvvisa bufera scatenatasi in quota. Per fortuna le ricerche, condotte dagli alpinisti teramani, e con i vigili del fuoco e il 118 in allerta per eventuale supporto, si sono concluse proco dopo le 18 con successo. Il medico è stato ritrovato, rifocillato e assistito: le sue condizioni sono ottime, al punto tale che lui stesso ha rifiutato il passaggio in ospedale per eventuali ulteriori accertamenti.
-
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –... -
Fondazione Veronesi, il gala celebra la nona borsa di studio
Al ‘Di Poppa-Rozzi’ cucinano gli studenti nella cena del decimo anniversario della delegazione teramana: ospite la...