TERAMO – 150 uomini delle 28 Pubbliche Assistenze d’Abruzzo e di comitati regionali, insieme con le Associazioni Nazionali Alpini e Carabinieri e con il Corpo Forestale dello Stato, si eserciteranno in una simulazione di intervento post terremoto a Padula di Cortino, nel mezzo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga il 3 e il 4 maggio. ANPAS Abruzzo ha organizzato la Prima Esercitazione Regionale di Protezione Civile e Soccorso Sanitario denominata “Briganti del Soccorso” (Il nome è dettato dalla rappresentazione che si tiene d’estate a Padula in cui viene rievocato il periodo detto “del brigantaggio abruzzese”). 35 mezzi tra cui ambulanze, camion, auto mediche, autopompe, ma anche cucina da campo, posto medico avanzato e l’auto scout, messa a disposizione da ANPAS Nazionale, utile a rilevare i danni e a gestire in modo più semplice e rapido situazioni di criticità. Lo scenario che si prospetterà ai volontari sarà quello di un territorio colpito da un forte terremoto, in seguito al quale verrà attivata l’intera procedura di gestione dell’evento calamitoso.
-
Si è spento Berardo, il barista del sorriso
Il suo Caffè in via Irelli uno degli ultimi luoghi della tradizione cittadina TERAMO – Anche... -
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato...