TERAMO – Prende avvio domani, alla Residenza sanitaria psichiatrica della Asl, in contrada Casalena, il progetto ‘Epi Mind’, nato da un’idea di Soroptimist per promuovere il benessere di 32 ospiti della Rsa, delle quali 17 ancora con esperienza manicomiale, provenienti dall’ex Ospedale di Sant’Antonio Abate, chiuso nel 1998. Si parte alle 15:30 con il contributo di Sara Pischedda, coreografa che impegnerà le partecipanti in un incontro tra suono e corpo. Quello di domani sarà incontro che anticiperà quello con l’ortoterapeuta Carlo De Lauretiis della Fattoria Didattica Il Bruco di Roseto degli Abruzzi e gli appuntamenti di giugno con la ¡colorazione del corpo’ e l’ascolto musicale con il Conservatorio Braga di Teramo a chiudere la prima parte del progetto, la cui conclusione è prevista a dicembre. Il progetto, coordinato dalla psicoterapeuta Italia Calabrese, è sostenuto dalla Asl di Teramo che ha accolto la proposta giunta dal club Soroptimist presieduto da Stefania Nardini, secondo un modello territoriale che mette insieme più associazioni di volontariato, in questo caso per portare un’ora di sorriso a chi non sorride più da tempo.
-
Morti sul lavoro, assemblea di mobilitazione a Casa del Popolo
Nel pomeriggio nella sede di via Nazario Sauro, riunione per “dare risposte a questo massacro quotidiano”... -
Al Mazzini l’intelligenza artificiale sbarca nelle analisi di laboratorio
Si chiama ‘Scopio Labs’ la tecnologia che permette la valutazione morfologica cellulare su un campione di... -
E’ morto senza pentimenti l’ultimo padrino della mafia
Ha cessato di battere questa notte il cuore di Matteo Messina Denaro. Malato di tumore, era...