TERAMO – La serata di ieri ha portato via con sè Giancarlo Puritani, teramano al cui nome è legato una poliderica rosa di attività dal commerciante, al dirigente sportivo, all’editore, al produttore. A cominciare dallo storico marchio Bently’s man, in via Campana, dietro a piazza Cellini, negozio di abbigliamento uomo che ha fatto epoca nel commercio cittadino, Puritani seppe affermarsi nella comunità teramana anche come principale sostenitore dello sport: tanti, e non soltanto quelli che amano e seguono la pallamano, lo ricordano quale presidente dell’Handball club Teramo allora, a fine anni ’70, sponsorizzata Campo del Re, quella dei fratelli Da Rui, Cordoni, un giovane Chionchio, Cordoni, Di Basilio e l’allora (tra gli altri allanatori) Ante Sabic. La storia recente di questo intraprendente e stimato teramano si è arricchita anche dell’esperienza nel settore dell’editoria, a cominciare dal periodico free press Teramani ma anche dell’associazionismo, con ‘Project San Gabriele’ che ha organizzato per anni la manifestazione ‘New media e nuove generazioni’, incontro di studio per essere vicini al mondo giovanile con progetti contro il cyberbullismo, oppure ancora da promotore e facilitatore di incontri di scambio economici e culturali con le regioni della Cina, attraverso l’attività di ‘Strade del mondo’, di cui è stato presidente. Vicino anche al civismo cittadino, tra i promotori dell’Alleanza Civica con cui due anni fa fu dto l’avvio al progetto politico che poi ha portato all’elezione del sindaco Gianguido D’Alberto, Puritani fino alla fine dei suoi giorni ha testimoniato con presenza il suo attaccamento alla città e alla sua tradizione. Le condoglianze da parte della redazione di emmelle.it giungano ai suoi cari, in particolare a Coletta, ingegnere e già dirigente dell’ufficio tecnico comunale. Le esequie si svolgeranno domani, giovedì 7 maggio, alle 15, nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria a piazza Garibaldi, secondo le disposizioni stabilite dal Decreto governativo.
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...