Le moto d’acqua dei vigili del fuoco per il salvataggio ad agosto

Due presidi di soccorso acquatico a Tortoreto e a Roseto garantiranno il servizio nei giorni di maggior afflusso di bagnanti. Convenzione con Provincia, Prefettura e Guardia costiera

TERAMO – Il Comando dei Vigili del Fuoco di Teramo ha attivato un Presidio per il Soccorso Acquatico, operativo sul litorale della provincia di Teramo, garantendo la presenza di un gommone o una moto d’acqua e due Vigili del Fuoco qualificati per prestare il soccorso in ambito acquatico.

L’obiettivo dell’iniziativa, sostenuta dalla Provincia di Teramo, è di contribuire a migliorare la già collaudata ed efficiente macchina dei soccorsi in mare, che opera sul litorale provinciale, in cui nel periodo estivo si concentra il peso maggiore del flusso turistico dell’intera regione Abruzzo.

La Provincia di Teramo ha voluto contribuire in questo progetto che ritengo grandioso, un progetto che tiene conto soprattutto del fatto che durante la stagione estiva c’è un incremento sensibile delle presenze, che statisticamente si possono verificare accadimenti che a volte possono portare anche alla perdita della vita umana – dichiara il presidente Camillo D’Angelo che, ringraziando per il servizio offerto alla collettività, prosegue, “affinché questo non accada abbiamo voluto potenziare con questo intervento prezioso quella che è la garanzia di sicurezza, sorveglianza e monitoraggio della fascia costiera, meta oramai di centinaia di migliaia di persone. Quindi per migliorare la qualità e la fruizione delle nostre bellezze marine e costiere, la Provincia ha voluto dare questo contributo a quella che è un’attività lodevole fatta dai Vigili del Fuoco affinché possiamo offrire ogni anno un servizio migliore”.