Castelli visita l’Izs: “Polo attrattivo per ricerca e innovazione”

Accompagnato dal direttore generale D’Alterio, il Commissario per la ricostruzione ha preso contatto con la realtà scientifica internazionale teramana

TERAMO – “Questo Istituto è un’eccellenza che dimostra come, nel nostro entroterra, sia possibile fare ricerca e innovazione al pari di altri luoghi. È guardando al futuro e alle nuove opportunità, che ci vengono offerte dallo sviluppo scientifico e tecnologico, che l’Appennino contemporaneo può superare quei limiti determinati dalle sue caratteristiche geografiche e creare un nuovo modello di crescita“. Lo ha detto il Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione post sisma del Centro Italia, il senatore di Fratelli d’Italia Guido Castelli, in visita questa mattina alla sede di Campo Boario dell’Istituto zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ‘Giuseppe Caporale’.

Accompagnato dal direttore generale Nicola D’Alterio, l’ex sindaco di Ascoli Piceno, ha visitato uffici e laboratori, ascoltando della storia, delle eccellenze nazionali e internazionali e delle attività multidisciplinari che caratterizzano l’Istituto teramano in ottica One Health: “L’Izs – ha aggiunto Castelli – rappresenta già oggi un punto di riferimento a livello territoriale e nazionale e quando verrà concluso il Centro Europeo Agri-BioSERV, finanziato attraverso le risorse di NextAppennino, la città di Teramo si affermerà definitivamente come un polo attrattivo per la ricerca e l’innovazione”.

“Svolgiamo molte attività in diverse parti del mondo, solo così siamo riusciti ad avere una forza lavoro complessiva di circa 600 unità: cosa straordinaria considerando che siamo l’IZS italiano più piccolo se rapportato al territorio di competenza – ha dichiarato D’Alterio -. Se è vero che ogni luogo ha una sua specializzazione, questo è il luogo dove si raccoglie e si elabora, attraverso competenze specialistiche trasversali, una enorme quantità di dati di fondamentale importanza per le Autorità competenti al fine di tutelare i cittadini e i consumatori”.

Tra i rappresentanti delle Istituzioni presenti all’incontro, l’Assessore della Regione Abruzzo Umberto D’Annuntiis e i Consiglieri regionali Marilena Rossi, Paolo Gatti ed Emiliano Di Matteo. L’incontro è terminato con la visita al Data Center e all’Officina Farmaceutica dell’Istituto.

Leave a Comment