Il sindaco Seca ha firmato il decreto di nomina. L’obiettivo è rilanciare il prestigioso ente che custodisce una delle più grandi collezioni di maioliche castellane CASTELLI – E’ il Rettore emerito dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico, il presidente del nuovo consiglio di amministrazione del museo delle ceramiche di Castelli. A seguito della scomparsa di Giovanni Giacomini, questa importante istituzione era rimasta senza organo di rappresentanza. Con la nuova nomina si è deciso di creare un team di lavoro di altissimo profilo che raduna personalità selezionate, in grado di fornire il…
Continua a leggereCategoria: Cultura
FOTO/ L’arte di Melarangelo si fa digital: 30 anni dopo, una mostra nei nuovi linguaggi
Inaugurata a L’Arca la personale del pittore teramano Giovanni (1903-1978) che fu protagonista dei cenacoli nazionali: curata dal prof Coen, è fruibile con Qr code e su Youtube grazie al contributo della Facoltà di Scienze della Comunicazione di UniTe TERAMO – Una mostra che esalta il valore di opere senza tempo e la statura di un artista di caratura nazionale, capace di confrontarsi e accompagnarsi a pittori del calibro di Guttuso, Donghi, Sironi. Quella su Giovanni Melarangelo, personale aperta da oggi al Laboratorio per l’Arte contemporanea (L’Arca) in largo San…
Continua a leggereMetanoia, la loro ‘Lato Sud’ è 15esima tra gli artisti indipendenti
La canzone della band teramana dedicata allo chalet di Tortoreto Lido, è uscita lo scorso 24 giugno e già va forte TERAMO – Il 24 giugno è uscito ‘Lato Sud’, nuovo pezzo dei Metanoia. La canzone, dopo una settimana di rotazione radiofonica, si piazza in 15esima posizione tra gli artisti indipendenti, un risultato molto positivo per i giovani artisti abruzzesi. ‘Lato Sud’ è una canzone fresca, estiva, che descrive i ragazzi di oggi ed è soprattutto un omaggio al Lato Sud, lido sulla spiaggia di Tortoreto dove i Metanoia passano…
Continua a leggereIl destino dei 44 studenti del Regio Liceo nel libro di Cocciolito
Sabato alla Biblioteca Delfico attraverso l’opera dell’avvocato teramano sarà possibile conoscere un pezzo della storia cittadina ignorato: la chiamata alle armi del 1917. Non fecero mai ritorno TERAMO – Sabato prossimo (ore 17), nella corte interna della Biblioteca Melchiorre Dèlfico, si terrà la presentazione del volume dell’avvocato teramano Gianfranco Cocciolito: ‘Per l’inaugurazione della lapide… Cento anni dagli onori agli studenti del Regio Liceo… L’Ufficio Notizie di Teramo’. L’autore dialogherà con il professor Roberto Ricci della Deputazione Abruzzese di Storia Patria. Il libro porta alla luce la complessa storia di un manufatto…
Continua a leggereLa Stele di Bellante protagonista di ‘Musica & Libri al Braga’
Sabato, al Conservatorio Paola Di Felice presenta con il sindaco Melchiorre il libro sul prezioso ritrovamento del 1876 TERAMO – Quarto appuntamento con ‘Musica & Libri al Braga’, sabato prossimo, 7 maggio (alle 17:30), al Conservatorio Braga su corso San Giorgio. Stavolta l’archeologa Paola Di Felice presenterà il suo libro ‘La stele di Bellante’ e lo farà dialogando con il sindaco di Bellante, Giovanni Melchiorre, con il preludio musicale – secondo il canovaccio della rassegna – affidato alla pianista Elisa Casimirri che eseguirà ‘Lo schiaccianoci’ di Petr Il’ic Cajkovskij. Il…
Continua a leggereMitnight, la musica degli artisti teramani protagonista a piazza Sant’Anna
Domani sera interessante programma di Teramo Natura Indomita con ILL AEREO, Yung e Dere, Tristan Baab TERAMO – Musica di richiamo con protagonisti giovani artisti teramani domani sera (venerdì 3 settembre) nel programma di Teramo Natura Indomita. Nell’area eventi allestita in piazza Sant’Anna, dalle ore 21, l’attenzione è concentrata su ‘Mitnight’, performance di ILL AEREO, YUNG E DERE e TRISTAN BAAB (a cura di Musica Inedita Teramana). Yung e Dere presenteranno la prima volta live il loro album all’attivo ‘Yung Yung’. Yung è un classe 1999 e dere un classe…
Continua a leggereTeramo jazz, i concerti si spostano alla sala polifunzionale
Il maltempo costringe a modificare la location per i Math Trio (stasera) e per i Roots Magic (domenica sera) TERAMO – Il maltempo sta condizionando il programma del fine settimana di ‘Teramo Natura Indomita’ e, all’interno di questo, quello di ‘Teramo jazz’. La pioggia ha infatti costretto gli organizzatori Big Match e Sciami Pasvi a trasferire gli appuntamenti di oggi e domani alla Sala Polifunzionale della Provincia in via Comi. Dunque questa sera alle 21:30 lo spettacolo di Math Trio (Diodati, Allulli, Baron) nell’ambito di ‘Teramo Jazz’, non si terrà…
Continua a leggereConcerti delle Abbazie, si chiude giovedì con Buonocore
Il cantautore si esibirà fuori abbonamento nella Terrazza Belvedere di Cellino Attanasio TERAMO – Il noto cantautore Nino Buonocore sarà il protagonista dell’ultimo appuntamento della settima edizione del Festival Concerti delle Abbazie a cura dell’Associazione Luzmek in collaborazione con Valle delle Abbazie e l’Agenzia per lo sviluppo locale, ITACA. L’artista si esibirà, fuori abbonamento, giovedì 26 agosto 2021, nella Terrazza Belvedere di Cellino Attanasio alle 21,15. Durante la serata Buonocore (voce e chitarra) presenterà il disco in jazz, registrato live nel Parco della Musica di Roma. Oltre a lui sul palco, Antonio Fresa al pianoforte, Antonio De Luise al contrabbasso e Bruno Marcozzi alla batteria. Nino Buonocore ha scritto pagine importanti…
Continua a leggereRuggeri e De Palma, una tre giorni giuliese di buona musica
Presentati i due concerti di lunedì 16 e giovedì 19 in piazza Belvedere GIULIANOVA – Sono stati presentati questa mattina, in sala consiliare, i concerti di Enrico Ruggeri (lunedì prossimo, 16 agosto) e di Fred De Palma (il 19 agosto) che si terranno in piazza Belvedere. «Sono due punte dello stesso diamante – ha sottolineato l’assessore Di Carlo, presente alla conferenza stampa assieme al sindaco Jwan Costanini e ai rappresentanti delle associazioni organizzatrici Domenico Di Gregorio e Giovanni Perna -. Possiamo dire di essere all’apice del cartellone estivo che quest’anno…
Continua a leggereConcerto all’alba al molo sud con Italian Song Quartet
A Giulianova in spiaggia alle 5.30 di domenica 1° agosto, con Grazia Giai-Levra, Arturo Valiante, Edmondo Di Giovannantonio e Dario Di Giammartino GIULIANOVA – Concerto all’alba di domenica 1° agosto, sulla spiaggia del molo sud di Giulianova. L’appuntamento, alle 5:30, è di rilievo per la presenza dell’Italian Song Quartet’, con la voce di Grazia Giai-Levra, Arturo Valiante al piano, Edmondo Di Giovannantonio al contrabbasso e Dario Di Giammartino alla batteria. Il concerto all’alba è organizzato dal Circolo Virtuoso ‘Il nome della Rosa’, dai Volontari giuliesi di ‘Via del Sole’, Jazz…
Continua a leggere