Alla Villa Comunale ‘Teramo Nostra’ ha organizzato la commemorazione del giovane pilota di Canadair medaglia d’oro al valor civile morto durante un’operazione di Protezione civile TERAMO – Sono trascorsi 18 anni dalla tragedia aerea in cui perse la vita Stefano Bandini, ma il suo ricordo è sempre vivo e non morirà mai nei teramani che lo conobbero, gli vogliono bene e non ne andranno sempre orgogliosi per il suo gesto da eroe: grazie sempre all’Associazione ‘Teramo Nostra’ la medaglia d’oro al valor civile nostro concittadino, al quale è intitolata la…
Continua a leggereTag: Teramo Nostra
VIDEO e FOTO / Sant’Antonio, grande partecipazione per il ritorno della benedizione degli animali
La tradizionale manifestazione organizzata da Teramo Nostra davanti a Porta Melatina ha radunato proprietari e quattrozampe, con gli alunni e il coro degli Alpini TERAMO – E’ tornata dal vivo la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate organizzata dall’associazione culturale Teramo Nostra, in collaborazione con UniTe, Facolta di Medicina Veterinaria e Istituto zooprofilattico Caporale (con il patrocinio del comune di Teramo). Il protettore degli animali è stato celebrato, nonostante una fastidiosa pioggerella, dapprima con la messa nella chiesa di Sant’Antonio da Padova e poi con una benedizione nei pressi della chiesa…
Continua a leggereFOTO / Passerella di grandi del cinema al gala del ‘Di Venanzo’
Al Comunale un’altra edizione scintillante per personaggi e autori della fotografia. Applausi per Eleonora Giorgi, Pino Ammendola e Pannofino. Esposimetri a Zeitlinger, Arenson, Zamarion e alla memoria dell’indimenticato Peppino Rotunno TERAMO – Una grande festa del cinema ha salutato la 27^ edizione del Premio Internazionale della fotografia cinematografica Gianni Di Venanzo, organizzato dall’Associazione Teramo Nostra. Nel cineteatro Comunale di Teramo è stato celebrato ancora una volta il ruolo e il lavoro fondamentale degli Autori della fotografia nel cinema. E del loro lavoro ne ha parlato anche Eleonora Giorgi. Intervistata sul…
Continua a leggereFOTO / Di Venanzo, ecco gli esposimetri per il gran finale: Eleonora Giorgi sarà la madrina
Presentato il programma della cerimonia di premiazione di sabato 8 ottobre dell’evento di Teramo Nostra. Ospiti d’onore sul palco del Comunale saranno Pannofino e Ammendola. Il programma TERAMO – Sarà Eleonora Giorgi la madrina del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo di quest’anno, che vivrà la sua serata d’onore, con la consegna degli esposimetri d’oro, il prossimo 8 ottobre al Teatro Comunale di Teramo. Con l’attrice sex-symbol degli anni ’70 e vincitrice di un David di Donatello nel 1982 con il film Borotalco, saliranno anche gli attori e…
Continua a leggereTre capolavori del cinema (e premiati dal Di Venanzo) da stasera in piazza Martiri
Si comincia con il film di Scola ‘Dramma della Gelosia’ e poi due serate con i premi Oscar di Fellini, ‘La Dolce Vita’ e ‘8 e mezzo’. Il premio teramano ha assegnato gli Esposimetri a tutti gli autori della fotografia di queste tre opere TERAMO – Ultimi tre giorni di rassegna cinematografica all’aperto ‘Itinerari di cinema – i film nelle frazioni’, curata dal Premio Di Venanzo per conto del Comune di Teramo (con direzione artistica di Leonardo Persia all’interno di ‘Teramo Natura Indomita’): tre serate dedicate al grande cinema da…
Continua a leggereVIDEO E FOTO/ 78 anni fa la formazione Rodomonti entrava in città per liberarla
L’Anpi, il Comune, la Provincia, l’Archivio di Stato e Teramo Nostra ricordano la liberazione dai nazifascisti senza dimenticare l’eccidio degli 8 giovani teramani alla Madonna delle Grazie TERAMO – Questa mattina si sono svolte le celebrazioni per il 78° anniversario della Liberazione di Teramo, organizzate, come ogni anno, dalla sezione ANPI ‘Manfredo Mobilj’ di Teramo, in collaborazione con il Comune di Teramo, la Provincia (Medaglia d’Oro della Resistenza), l’Archivio di Stato di Teramo e l’Associazione Culturale ‘Teramo Nostra’. Una cerimonia breve ma molto sentita che ha visto il senatore Antonio…
Continua a leggereVIDEO/ Il sindaco D’Alberto ‘vara’ il cantiere per liberare il teatro romano
Una cerimonia per l’estrazione di una prima pietra dei due edifici che saranno demoliti dopo decenni di attesa TERAMO – Con la estrazione di una pietra dal muro di uno dei due palazzi che incombono sul teatro romano d’Interamnia e che fino ad oggi ne hanno impedito qualsiasi intervento di riqualificazione, il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto oggi pomeriggio ha dato il via ai lavori di abbattimento di casa Salvoni e palazzo Adamoli. L’amministrazione comunale ne ha voluto fare un evento celebrativo proprio sull’area del reperto romano, a testimonianza del…
Continua a leggereVIDEO/ Domani Halloween alla Villa. E a fine anno torna il ‘revival degli anni d’oro’
L’inziativa organizzata per i bambini dal Comune con Teramo Nostra e ‘I ragazzi di corso San Giorgio’: Miracoli ha annunciato il ritorno dopo lo stop Covid TERAMO – Domani anche a Teramo sarà Halloween e lo sarà interamente dedicato ai bambini. Ci ha pensato il Comune, grazie alla collaborazione con Teramo Nostra e ‘I ragazzi di corso San Giorgio’ che da gruppo Facebook si sono trasformati in Associazione: dalle 17:30 alle 20 la Villa Comunale sarà allestita secondo i riti e gli ‘strumenti’ della festa pagana di origine celtica, tradizionalmente…
Continua a leggereTeramo recupera un simbolo, il ‘ponte degli impiccati’ torna visibile / LE INTERVISTE
Restaurato il reperto storico, su stimolo di Teramo Nostra e del lavoro della Marcozzi Costruzioni TERAMO – Torna visibile e più decoroso uno dei siti storici della città di Teramo, di cui tanti tra i più giovani hanno sentito parlare ma non avevano mai avuto il piacere di ammirarlo: il ‘ponte degli impiccati’. Grazie alla ‘pressione’ dell’Associazione Teramo Nostra e al mecenatismo della impresa ‘Marcozzi Costruzioni’ (che sta intervenendo anche in altri recuperi di manufatti della tradizione cittadina, a cominciare dalla Fonte della Noce e dalla stele di Chiara Lubich),…
Continua a leggere‘Esposimetro d’oro’ bis per il maestro Ennio Guarnieri
‘Di Venanzo’: al direttore della fotografia scomparso lo scorso anno il premio alla memoria 2020 dopo quello alla carriera del 2003 TERAMO – Va ad Ennio Guarnieri l’Esposimetro d’Oro alla Memoria della 25^ edizione del ‘Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo’. Il riconoscimento sarà consegnato ai suoi familiari nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà a Teramo sabato 10 ottobre 2020. Guarnieri, scomparso il 1° luglio dell’anno scorso ad 88 anni, è stato un vero e proprio maestro nell’illuminare in maniera mirabile film d’epoca dalle tonalità…
Continua a leggere