Come da tradizione, Teramo Nostra ha organizzato un calendario di eventi culturali che accompagnano le celebrazioni della Compatrona della città di Teramo. Gran finale il 2 luglio TERAMO – Per la Festa della Madonna delle Grazie, compatrona della Città di Teramo, accanto al programma religioso, che partirà da domani, lunedì 23 giugno, è stato varato anche il cartellone di manifestazioni culturali, organizzato come sempre dall’associazione Teramo Nostra. Tutte le manifestazioni culturali si terranno all’interno della tensostruttura posizionata davanti al Santuario della Madonna delle Grazie. Le celebrazioni laiche sono cominciate ieri, sabato 21…
Continua a leggereTag: Teramo Nostra
Premio Di Venanzo, sit-in alla Regione per chiedere il rifinanziamento
Il presidente di Teramo Nostra, Chiarini, e il direttore artistico Melarangelo, ai lavori del Consiglio: “Mancano i soldi? C’è una legge dedicata” TERAMO – Piero Chiarini, presidente di Teramo Nostra e Sandro Melarangelo, direttore artistico, domani martedì 6 maggio, alle 15, saranno all’Aquila in concomitanza con il Consiglio regionale per inscenare un sit-in di protesta contro il mancato rifinanziamento del premio internazionale delle fotografia cinematografica ‘Gianni Di Venanzo’ di Teramo. “Il nostro Premio Di Venanzo – ha dichiarato Piero Chiarini – è una manifestazione culturale importante, dedicata agli autori della fotografia del cinema nel nome del…
Continua a leggerePremio di Venanzo, 29esima edizione nel tendone in piazza Martiri
La chiusura della sala polifunzionale e del Delfico costringono Teramo Nostra alla location alternativa della rassegna, da giovedì a sabato prossimi TERAMO – Anche la 29esima edizione del Premio Di Venanzo deve affrontare l’emergenza. Perdurando il silenzio colpevole della Regione Abruzzo sulla riapertura della sala polifunzionale della Provincia, la kermesse che richiama a Teramo i grandi nomi della cinematografia si terrà in un tendone che sarà allestito nella centralissima piazza Martiri della Libertà, da giovedì 10 a sabato 12 ottobre. Inoltre, vista la situazione straordinaria che ha colpito il Palazzo…
Continua a leggereBilancio di successo per la Festa della Madonna delle Grazie
Soddisfazione per Teramo Nostra, che ha organizzato una sorta di antico ‘giugno teramano’. I biglietti vincenti della lotteria: 6130, 4971, 2407, 4479, 6467 TERAMO – “E’ stata molto partecipata la Festa, come non accadeva da tempo”. E’ soddisfatto Piero Chiarini, presidente di Teramo Nostra, che da anni con i volontari dell’associazione culturale teramana organizza il cartellone degli appuntamenti culturali che fanno da corollario alle manifestazioni religiose dedicate alla Madonna delle Grazie, compatrona della città di Teramo. “Alla processione con la venerata statua della Madonna delle Grazie – dice ancora Chiarini – ha preso…
Continua a leggereDefiniti i candidati agli Esposimetri d’Oro 2024
La giuria del Premio Di Venanzo di Teramo Nostra, giunto alla 29esima edizione, si è riunita a Cinecittà. Premiazione il 12 ottobre TERAMO – In attesa degli appuntamenti della 29esima edizione del Premio internazionale della fotografia cinematografica ‘Gianni Di Venanzo’ – che si terranno nelle prime due settimane del prossimo ottobre a Teramo, con serata di premiazione fissato per il 12 ottobre -, la giuria nei giorni scorsi si è riunita presso gli studi di Cinecittà a Roma per scegliere i nomi dei candidati tra i quali saranno scelti gli autori della fotografia…
Continua a leggereSciannella e Rocchi tornano insieme in una mostra postuma
L’arte dei due teramani rivive alla sala di via Nicola Palma nell’esposizione curata da Giulia D’Ignazio e Simone Battiato: oggi l’inaugurazione TERAMO – Resterà aperta fino al prossimo 8 giugno la mostra ‘Giancarlo Sciannella opere dal 1962 al 1992 e l’esperienza delle arti visive in teatro con Romano Rocchi’, che viene inaugurata nel pomeriggio di oggi (alle 17:30) presso la sala espositiva comunale di via Nicola Palma a Teramo. La mostra è a cura di Simone Battiato, per quanto riguarda lo scultore Sciannella, e di Giulia D’Ignazio, per ciò che riguarda il…
Continua a leggereDomani si celebra la seconda giornata del Manicomio di Teramo
A piazza Sant’Anna (ore 11) le associazioni Teramo Nostra e Amici Miei hanno organizzato un incontro con i protagonisti culturali, sanitari e sociali delle vicende dell’ex casa di cura per malattie mentali TERAMO – Dopo la celebrazione dell’anno scorso. con la prima giornata della memoria in occasione del venticinquennale della chiusura del Manicomio di Teramo, domani 25 marzo, si terrà la 2^ giornata della memoria del Manicomio Sant’Antonio Abate di Teramo. con un incontro in Piazza Sant’Anna a Teramo, alle 11. L’iniziativa è stata organizzata dalle associazioni culturali Teramo Nostra…
Continua a leggere8 marzo /1 Teramo Nostra ricorderà la giornalista Patrizia Lombardi
Alle 17 nella sede dell’Associazione il tributo alla collega scomparsa lo scorso 6 gennaio. A giugno il ‘Premio Anna Pepe’ alle donne teramane: ecco i nomi TERAMO – Venerdì prossimo 8 marzo, in occasione della Festa della donna, alle 17 nella sede di Teramo Nostra, in via Fedele Romani a Teramo, sarà ricordata la collega giornalista Patrizia Lombardi, scomparsa prematuramente lo scorso 6 gennaio, all’età di 65 anni. Oltre a Piero Chiarini e Sandro Melarangelo, presidente e direttore artistico di Teramo Nostra, interverranno il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, Candida…
Continua a leggereTorna domani la benedizione degli animali di Teramo Nostra
Mercoledì 17 gennaio, consueto doppio momento con la messa a Sant’Antonio e cerimonia a Porta Melatina TERAMO – Domani, mercoledì 17 gennaio, torna a Teramo la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate, organizzata dall’associazione culturale Teramo Nostra, in collaborazione con l’Università di Teramo, la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo, l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e con il patrocinio del Comune di Teramo. La ricorrenza vivrà di due momenti: alle 11 sarà celebrata la messa, presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova, in Corso de’ Michetti, dal canonico aprutino don Cristian…
Continua a leggereLa settimana del ‘Di Venanzo’ accende le luci su Pasolini, Anna Magnani e Sordi
La marcia di avvicinamento alla 28esima edizione si sposta a L’Arca con i dialoghi con il critico letterario Simone Gambacorta TERAMO – Mercoledì prossimo, 4 ottobre, alle 11.30 presso la sala espositiva L’Arca in largo San Matteo a Teramo, comincia il ciclo di incontri della sezione ‘Cinema e Letteratura‘ della 28esima edizione del Premio Di Venanzo, curata dal critico letterario Simone Gambacorta. L’argomento che sarà proposto ai ragazzi delle scuole superiori riguarderà Pasolini, prendendo spunto dal libro ‘Pier Paolo Pasolini, studi sulla Letteratura e le Arti’ edito da Accademia Italia…
Continua a leggere