CHIETI E' morto oggi nell'ospedale di Chieti, Leonardo Vecchiet, medico della nazionale di calcio campione del mondo in Spagna. Nato a Trieste il 2 maggio 1933, risiedeva da tanti anni a Chieti dove era anche docente presso l'Università. Leonardo Vecchiet è stato medico della nazionale di calcio per 17 anni, prima come aiuto di Fino Fini, dal 1970 al 1981, e poi, come principale responsabile dello staff, fino al 1986. Titolare della cattedra di Semiotica medica e Patologia speciale all'Università 'D'Annnunzio' di Chieti, nonché direttore della Scuola di specializzazione in Medicina dello sport dello stesso ateneo, è stato responsabile della sezione medica del settore tecnico della Federcalcio, membro della commissione medica della Fifa e del comitato tecnico scientifico del Coni. Nel 1998 fu eletto presidente della 'International Myopain society', l'associazione che si occupa di sindrome miofasciale e fibromialgia. Si era laureato all'Università di Firenze nel 1957, e aveva conseguito specializzazioni tra le quali tisiologia e malattie dell'apparato circolatorio, malattie cardiovascolari e reumatiche, dell'apparato digerente e del sangue. La camera ardente per Leonardo Vecchiet sarà allestita presso la Fondazione Ciapi di Chieti Scalo, sede didattica della facoltà di Scienze dell'educazione motoria dell'Università 'G. D'Annunzio'. I funerali si svolgeranno domani pomeriggio presso la Cattedrale di San Giustino a Chieti.
-
Monta la protesta dei baristi. Makkiato: “Impotenti e calpestati. E non siamo sceriffi”
Si prepara forse una manifestazione. Critiche alle multe per i clienti che consumano fuori dei locali... -
Focolai Covid, Notaresco calcio e Pallacanestro Roseto in quarantena
Le due squadre hanno chiesto di rinviare i prossimi impegni con Montegiorgio e Senigallia TERAMO –... -
Tre scialpinisti (uno è di Bisenti) dispersi a Rigopiano: si cercano nella notte
L’allarme lanciato dai famigliari che non sono riusciti a contattarli. Le auto trovate nella zona di...