PINETO – Ci sarà anche il Ministro Gianfranco Rotondi al convegno organizzato dal comitato “Via Liguria” di Pineto, in collaborazione con il Comune, per parlare di salute ambientale. “Per una soluzione condivisa a tutela del mare d’Abruzzo” è il tema della tavola rotonda organizzata per martedì 27 agosto. “Nel segno della continuità dei lavori già avviati un anno fa”, spiega il presidente del comitato cittadino “via Liguria”, Andrea Bernaudo, “questa volta il tema dominante dell’incontro sarà la salute delle acque marine rispetto ai fiumi, alle foci e al problema dell’ottimizzazione degli impianti di depurazione, oltre all’auspicio di un più accurato monitoraggio ed analisi delle acque nel corso di tutto il letto dei fiumi, da parte delle autorità competenti. Questo per verificare i punti di criticità ed anche l’esistenza di eventuali scarichi abusivi ed inquinanti, al fine di intervenire definitivamente per tutelare la salute del mare d’Abruzzo”. Alle autorità presenti, a partire dal Ministro Gianfranco Rotondi, verrà chiesto di collaborare con il comitato Via Liguria per strutturare l’appuntamento annuale di Pineto, che per la seconda volta diventa luogo di dibattito su tematiche ambientali. “Il nostro obiettivo, infatti, è quello di creare qui a Pineto”, prosegue Bernaudo, “un momento di analisi politica e scientifica su tematiche ambientali e specificatamente su quelle riguardanti la salute delle acque marine".
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...