TERAMO – Domani a San Vito Marina (CH), “Emergenza Ambiente Abruzzo”, la rete di associazioni e comitati della regione che si batte per la tutela della natura e l’ambiente, promuove una manifestazione regionale per “un Abruzzo sostenibile”, libero dal petrolio. “Mentre in Regione si continua a discutere la petrolizzazione dell’Abruzzo va avanti”. E’ quanto dichiara in una nota Dante Caserta, il consigliere nazionale del WWF Italia secondo il quale in questi giorni è in discussione l’installazione di due piattaforme petrolifere (Ombrina mare ed Elsa 2) con annesso “centro oli” galleggiante a pochi km a largo della costa abruzzese, “una cosa che avrà effetti pesantissimi sull’ambiente e sulla salute di tutti gli abruzzesi”. Secondo Caserta le royalty concesse ai Comuni interessati compensano inoltre i danni all’agricoltura, al turismo ed all’immagine dell’Abruzzo quale “Regione Verde d’Europa”. La manifestazione “Sì all’Abruzzo delle energie rinnovabili, no al petrolio” è un invito per una politica energetica e uno sviluppo economico ecosostenibili. Per l’occasione è stato messo a disposizione un treno speciale della Sangritana che, partendo da Pineto alle 13:55, raggiungerà San Vito Marina (CH) dopo le soste a Silvi, Montesilvano, Pescara centrale, Francavilla, Tollo Canosa, Ortona, San Vito – Lanciano.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...