GIULIANOVA – C’era tutta la Commissione Pari Opportunità, insieme alla Consigliera di Parità Anna Pompili, ieri sera a Giulianova, ad assistere alla seduta che ha sancito la modifica dello Statuto – aggiornandolo alla legge 215/2012 – che garantisce la presenza delle donne sia in Giunta che negli organi collegiali. «Un’accoglienza splendida da parte di tutto il Consiglio, a partire dal sindaco Mastromauro fino ai rappresentanti di maggioranza e minoranza – dichiara la presidente della Commissione, Desireè del Giovine, a nome di tutte -. Possiamo dire che anche Giulianova apre di diritto le porte alle donne, alle donne che si impegnano con tenacia e determinazione anche a nome delle generazioni future. Un ringraziamento particolare va all’assessore Nausica Cameli per l’impegno con il quale ha portato avanti questo strardinario cambiamento. Intanto la Commissione Pari opportunità provinciale, insieme alla Consigliera di parità, stanno continuando l’opera di sensibilizzazione nei confronti dei sindaci: gli Statuti sono stati cambiati a Teramo, a Silvi, a Giulianova; il prossimo Comune dovrebbe essere quello di Roseto».
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...