TERAMO – Protestano gli abitanti di viale Bovio per il rischio sempre più alto rappresentato dalle auto che circolano a velocità sostenuta. Un problema, dicono i residenti della zona, acuito dalla riapertura del ponte sul Vezzola: «Non siamo più sicuro – dicono -. Le auto sfrecciano veloci per il viale, con grave pericolo per i pedoni». La notte in particolare al rischio in strada si aggiunge anche il fastidio in casa, per il rumore assordante della macchina lanciate a folle velocità. Una situazione invivibile, anche in considerazione che si tratta di episodi che si verificano in centro urbano, e che sono favoriti dall’assenza di controlli, nonostante anche la presenza della sede della questura. «I mezzi deterrenti ci sono – aggiungono i residenti -, ma le autorità li ignorano: basterebbero ad esempio dei dossi per distogliere i pirati della notte, costano troppo?».
-
Dal sindaco auguri per un secolo di vita a nonna Angiolina
Festeggiato a nome della città di Teramo l’importante traguardo anagrafico della signora Bartolacci Falconi TERAMO –... -
Delfico alla Cona, Deborah Fantozzi ci sarà per votare
La consigliera comunale di Teramo Vive – assente nella precedente riunione perchè convalescente – ritiene “cruciale... -
I carabinieri recuperano oltre 30 chili di grondaie in rame
Silvi Marina: il materiale era stato compattato e nascosto in una zona appartata. Nei giorni scorsi...