TERAMO – C’è la possibilità di praticare la strada della cassa integrazione straordinaria per un anno per aiutare i 46 dipendenti della Teramo Ambiente che l’azienda ha dichiarato in esubero. E’ la novità più importante della giornata che ha visto riunirsi l’assemblea dei soci della municipalizzata che ha anche approvato il bilancio con un piccolo utile di circa 35mila euro. Proprio mentre i soci erano riuniti in assemblea, dal ministero del Lavoro è arrivata la comunicazione che molti, lavoratori in primis, attendevano. Si aprirebbe dunque una strada alternativa al licenziamento, che consentirebbe di mantenere in vita il rapporto di lavoro con la Team, in attesa che venga esperità la gara per la scelta del nuovo socio privato (e alla quale proprio questa mattina il presidente del Mote, Ermanno Ruscitti, ha detto di voler partecipare). La soluzione è stata vagliata nel corso dell’incontro che si è svolto in mattinata al Ministero dopo che la vertenza era finita sul tavolo delle relazioni industriali della Provincia per volontà dei sindacati: una riunione alla quale hanno partecipato Pierluigi Babbicola del servizio relazioni industriali della Provincia, il vicepresidente di Confindustria Teramo, Luciano Di Remigio e Salvatore Spadano, consulente della Team. La proposta è già sul tavolo di discussione tra sindacato e Team.
-
FOTO / Centinaia di bambini celebrano l’ambiente e la passione biancorossa
I giardini ‘Ruggieri’ hanno accolto gli alunni di Risorgimento, Noè Lucidi, Cona, Michelessi e San Berardo... -
C’è tempo fino al 15 giugno per ritirare i nuovi mastelli TeAm
Raccolta differenziata a Teramo: l’Infopoint al Parco della Scienza chiuderà in quella data e gli operatori... -
Chiusi al pubblico gli uffici della TeAm di piazza Garibaldi
La caduta dei calcinacci ha imposto l’interdizione all’accesso all’edificio: servizi Tari, Vit, Urp non disponibili per...