VIDEO / I Giardini Marcozzi riaprono dopo il restyling

Obiettivo decoro di piazza Garibaldi. I lavori sono stati eseguiti da Teramo Ambiente: nuovi arredi in materiale riciclabile, una fontanella e prato verde con impianto di irrigazione. Alle 11:30 l’inaugurazione TERAMO – Con la riconsegna, domani mattina, dei Giardini Marcozzi, prosegue a Teramo il restyling di piazza Garibaldi, con l’obiettivo di renderla più decorosa e rimuovere quegli spazi di degrado, all’interno dei quali, di recente, hanno trovato vita facile situazioni problematiche, molto speso legate all’ordine pubblico. A pochi giorni dall’inaugurazione della nuova illuminazione della Villa Comunale ‘Stefano Bandini’, a pochi…

Continua a leggere

Ultimo sì per il biodigestore, si procede per la bonifica e l’appalto

La conferenza di servizi regionali all’AIA autorizza la costruzione dell’impianto green della TeAm a Carapollo: si comincerà dallo smantellamento dell’ecomostro, l’inceneritore dismesso nel 1987 e mai rimosso TERAMO – Il via libera alla costruzione del biodigestore della Teramo Ambiente a Carapollo è arrivato questa mattina a Pescara, con l’autorizzazione integrata ambientale, licenziata con parere unanime dalla conferenza dei servizi regionale, che ha raccolto le istruttorie attente e minuziose di tutti gli enti competenti. Si può dire che l’iter autorizzativo sia concluso e che adesso dagli uffici di via Delfico e…

Continua a leggere

FOTO / Teramani virtuosi con i nuovi mastelli del rifiuto secco

E’ positivo il bilancio del secondo ‘ritiro’ della TeAm dall’introduzione del sistema sperimentale per la tariffa puntuale. Chi non ha ancora il contenitore taggato viene avvisato: c’è tempo fino a giugno per prenderlo TERAMO – E’ decisamente positivo il primo bilancio del secondo ‘ritiro’ del Rur, il rifiuto secco indifferenziato, conferito dai teramani, da quando (dal 5 marzo) è cominciato il conferimento con il nuovo mastello da 35 litri distribuito di recente dalla Teramo Ambiente, nella sperimentazione del servizio che porterà alla tariffazione puntuale. In molti casi la percentuale di…

Continua a leggere

Tariffa puntuale, nasce il nucleo accertatori sui rifiuti

Il Reparto operativo ecologico, voluto dall’assessora all’ambiente Graziella Cordone, si occuperà del controllo sul corretto conferimento e valuterà le segnalazioni dei cittadini TERAMO – Il percorso di avvicinamento all’entrata in vigore della tariffa puntuale in ambito raccolta rifiuti, impone anche un diverso atteggiamento nei confronti dei trasgressori, in considerazione del fatto che la raccolta differenziata andrà stava volta ad incidere anche sull’applicazione dei costi della Tari. Per questo motivo, l’ufficio ambiente del Comune di Teramo, attraverso l’iniziativa dell’assessora delegata Graziella Cordone e il coordinamento del vigile ecologico Vincenzo Calvarese, promuove…

Continua a leggere

Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza

Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più presto dei nuovi contenitori con tag per l’indifferenziato TERAMO – L’Infopoint della Teramo Ambiente si sposterà dagli uffici di piazza Garibaldi nei locali del Parco della Scienza: il ritiro delle buste e dei mastelli, in particolare quelli dedicati alla nuova sperimentazione della tariffa puntuale e destinati alla raccolta del rifiuto indifferenziato (quelli dotati di un tag di riconoscimento associato all’utenza), avverrà in questa nuova location. Il trasferimento (temporaneo e dovuto ad esigenze tecnico-organizzative) sarà…

Continua a leggere

La TeAm riprende da dove aveva lasciato: impianti e organizzazione

Prima assemblea dei soci con i nuovi organi. Assegnate le deleghe: a Falconi il coordinamento generale, a Ruggieri la delega alle risorse umane TERAMO – Questa mattina si è svolta la prima assemblea ordinaria dei soci della Teramo Ambiente, dopo le nomine del nuovo Consiglio di amministrazione, che ha visto la conferma alla guida della società in house del Comune di Sergio Saccomandi, e del nuovo Collegio sindacale, presieduto adesso dal commercialista Marco Stecher. Nel corso della riunione di oggi sono stati tracciati gli indirizzi operativi per il prossimo triennio,…

Continua a leggere

Teramo Ambiente, Saccomandi confermato alla presidenza

Nel nuovo Cda anche l’avvocato Gianni Falconi e il nuovo ingresso della commercialista Gilda Ruggieri. Marco Stecher presidente dei revisori, con Enrica Salvatore e il confermato Giovanni Mattucci TERAMO – Con l’arrivo del 2025, anno di svolta nel settore dei rifiuti, che vedrà dal 1° marzo la partenza della tariffa puntuale e la concretizzazione del progetto biodigestore, la Teramo Ambiente rinnova i suoi organi societari. L’assemblea dei soci svoltasi ieri nella sede di via Delfico ha preso atto della nomina dei componenti del Cda e del collegio dei revisori dei…

Continua a leggere

FOTO / Nasce il centro di educazione ambientale, sarà gestito dalla TeAm

Cerimonia per il taglio del nastro della casetta ecosostenibile nel Giardino Ruggieri, sul lungofiume Tordino nei pressi del Ponte a catene TERAMO – E’ stato inaugurato questa mattina, nel giardino Gaetano Ruggieri, nei pressi del Ponte a Catene, sul lungofiume Tordino, il Centro di Educazione ambientale, secondo accesso al parco fluviale teramano. Al taglio del nastro c’erano il sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessore all’ambiente, Graziella Cordone (per l’amministrazione c’erano anche l’assessore Marco Di Marcantonio e le consigliere Debora Fantozzi e Martina Maranella) oltre ai rappresentanti della Teramo Ambiente, tra i quali…

Continua a leggere

La TeAm della gestione Saccomandi: utile +78mila e differenziata sopra il 71%

Presentato il bilancio 2023: trend positivo che conferma gli obiettivi del piano industriale. Azienda sempre più lanciata verso il sub-ambito regionale TERAMO – Si chiude con un utile netto di oltre 78mila euro il bilancio 2023 della Teramo Ambiente, così come approvato dall’assemblea dei soci a inizio mese. Si tratta di un risultato considerato molto positivo, che rispetta un trend in crescita da quando l’amministrazione comunale ha scelto con successo di percorrere la strada della trasformazione in house della società dell’igiene ambientale cittadina. Dall’analisi offerta questa mattina nel corso della…

Continua a leggere

VIDEO e FOTO / Quindici nuovi mezzi di raccolta per la Teramo Ambiente

La flotta viene rafforzata in previsione dell’applicazione della tariffa puntuale: a bordo software per il calcolo della quantità conferita. Per il 2025 obiettivo 80% nella raccolta differenziata TERAMO – La Teramo Ambiente fa un altro passo avanti nel percorso verso l’applicazione della tariffazione puntuale dei rifiuti conferiti dall’utenza: l’azienda ha presentato oggi 15 nuovi mezzi che vanno ad arricchire la flotta della municipalizzata, capaci di nuovi contenitori e compattatori, ma soprattutto dotati del software necessario per calcolare la quantità di rifiuti conferiti e raccolti per ciascuna utenza. E’ stato lo…

Continua a leggere