TERAMO – Naor Gilon, ambasciatore d’Israele in Italia, sarà a Teramo giovedì 15 ottobre, a partire dalle 10.30, nell’aula magna del campus Aurelio Saliceti per partecipare all’apertura dell’edizione 2015 della Scuola di Storia e didattica della Shoah, organizzata dall’ateneo o e dalla Rete Universitaria Giorno della Memoria in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca. All’incontro, introdotto dal rettore Luciano D’Amico, parteciperanno Maurizio Brucchi, sindaco di Teramo; Renzo Di Sabatino, presidente della Provincia di Teramo; Florian Kronbichler, deputato della Repubblica; Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo. La Scuola di Storia e didattica della Shoah, giunta alla quarta edizione e coordinata dalle Facoltà di Scienze politiche e di Scienze della comunicazione, è gratuita e aperta a tutti, ma rivolta principalmente agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado
-
Dal sindaco auguri per un secolo di vita a nonna Angiolina
Festeggiato a nome della città di Teramo l’importante traguardo anagrafico della signora Bartolacci Falconi TERAMO –... -
Delfico alla Cona, Deborah Fantozzi ci sarà per votare
La consigliera comunale di Teramo Vive – assente nella precedente riunione perchè convalescente – ritiene “cruciale... -
I carabinieri recuperano oltre 30 chili di grondaie in rame
Silvi Marina: il materiale era stato compattato e nascosto in una zona appartata. Nei giorni scorsi...