TERAMO – Concluso il clamore mediatico relativo alla nuova sistemazione stradale di via De Albentiis, con il trionfo della causa dei commercianti, anche questa volta è stato registrato un altro danno delle esigenze e della sicurezza dei pedoni. Perchè se è vero che la riorganizzazione della viabilità nella zona di via De Albentiis, ha accontentato i commercianti dei 4 esercizi pubblici, ha sì creato percorsi pedonali ma che allo stato dei fatti sono sempre occupati dalle autovetture. E i cittadini lo dimostrano ogni giorno con le foto inviate alla nostra redazione: controlli inesistenti e illegalità imperante come potete vedere, che trovano complici in alcuni casi anche gli stessi commercianti, i cui mezzi occupano gli spazi vietati. “Ecco perchè – dicono residenti e cittadini – serve installare i paletti dissuasori». «Che senso ha aver predisposto parte della fascia pedonale davanti ad un paio di parcheggi destinati allo scarico merci – dicono altri – quando poi la stessa fascia finisce con l’essere invasa dalle solite auto in doppia fila? Finito il clamore mediatico, ora più nessuno (assessore o media) si preoccuperà di garantire ai pedoni un percorso totalmente protetto? Come al solito a Teramo vincono le ragioni dei commercianti!».
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...