TERAMO – Una piccola folla di parenti, amici ed estimatori ha salutao questa mattina, nella chiesa della Madonna della Salute a Villa Mosca, il feretro di Elio Pompa, il decano dei ristoratori teramani, scomparso all’età di 96 anni. A salutarlo i figli Paolo e Candida, i nipoti e le sorelle, in un commovente addio, accompagnato dal ricordo di quanto il cavaliere della Repubblica aveva offerto alla diffusione delle tradizioni e della cultura dei piatti tipici teramani. Noto ai più per la sua passione e professionalita profuse in un antico mestiere tramandato dalla famiglia che fin dal 1916 aveva avvito attività di ristorazione, Elio Pompa nel corso della sua vita seppe rendere celebri e ricercati i piatti ‘poveri’ della gastronomia teramana. Allo stesso modo, apprezzati e ricercati erano i menu dei suoi ristoranti, anche questi portati a notorietà e successo, come il Centrale di via Oberdan, il Moderno del Michelangelo, il Grottino, l’Antico Cantione, il Duomo e la Locanda del Pompa.
-
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran... -
Consegnati i lavori di ampliamento del Liceo Curie di Giulianova
Secondo il progetto verrà realizzato un nuovo plesso di 3 piani con 10 aule, un auditorium... -
Al via le manifestazioni che anticipano il Grande torneo dello stù
Un convegno a Montorio prima della 15esima edizione in programma dall’8 dicembre al 6 gennaio organizzata...