TERAMO – La messa in sicurezza del patrimonio artistico, in particolare quello delle chiese, minato dal terremoto, è compito che il Mibact ha affidato ai vigili del fuoco. Proprio in base a queste funzioni, domattina i vigili del fuoco del comando provinciale di Teramo, interverranno domattina nella chiesa di Sant’Agostino per portare letteralmente in salvo l’organo a canne e un prezioso paliotto d’argento dell’altare: già lesionata dal terremoto dell’Aquila del 2009, la chiesa che si fa risalire già al 14esimo secolo e restaurata nell’800, ha subìto offese importanti anche dal sisma dello scorso 24 agosto e dall’ultima scossa del 30 ottobre. Una delle volte è crollata nella parte posteriore, rovinando sull’organo e le macerie giacciono alle spalle dell’altare. I pompieri teramani agiranno non solo per recuperare paliotto e organo, ma anche alcune preziose tele, oltre che per mettere in sicurezza la struttura in attesa che su di essa si intervenga per una ristrutturazione.
-
Spara a tre gattini del vicino, denunciato
Pineto: l’uomo era infastidito dal passaggio dei mici sul suo terreno. Gli animali feriti dai pallini.... -
FOTO / Il giuramento dei nuovi carabinieri teramani
Intensa e commovente cerimonia alla Scuola allievi di Campobasso: l’apposizione degli alamari, giorno da ricordare per... -
C’è la firma, Ouali torna in biancorosso fino a giugno
Il centrocampista 2004 arriva dall’Ostiamare come Angiulli. Dal settore giovanile Teramo era finito a Pontevomano e...