TERAMO – La giornata dell’8 marzo sarà occasione per ceslebrare, a Teramo, anche le donne della polizia, il cui corpo fu itituito nel 1959 ed entrò in funzione nel 1961, prima che divenissero parte integrante della Polizia a partire dal 1981. Ci ha pensato il Siap, il sindacato degli appartenenti alla Polizia di Stato, il cui segreatio provinciale Raffaele Loiacono ha organizzato "Siap in rosa, l’importanza delle donne in divisa", che si terrà nell’Aula magna del Convitto Delfico a Teramo. Magistrate (il pm teramano Enrica Medori), psicologi (Oriana Broccolini), docenti (Fiammetta Ricci), dirigenti di Polizia (Anna Del Gaudio e Patrizia Carosi), affronteranno il tema del ruolo delle poliziotte ufficiali di polizia giudiziaria, una volta coinvolte in attività della Buoncostume delle questure, oggi a tutto tondo protagoniste in tutte le specialità, anche quelle di tradizione maschile. Difatti oggi il personale femminile guida volanti ed elicotteri, dirige commissariati e Squadre mobili, sono medici, tecnici e molte sono atlete di successo, tra di loro ci sono anche Questori.In Italia la presenza delle donne in polizia è aumentata esponenzialmente: oggi sono circa 15.000, a fronte di circa 90.000 uomini, pari al 15% della forza complessiva.
-
Salvò il vicino di casa, ancora un premio per il superpoliziotto teramano Bernardi
Il sostituto commissario, oggi in pensione, insignito della Pubblica benemerenza al valor civile: ancora alla ribalta... -
E’ finita la ‘fuga’ di una pecora vagante nel traffico di Villa Mosca
Bloccata dagli agenti di una Volante all’incrocio con via Flajani. Si era allontanata ieri da un... -
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i...