Oltre due milioni dal ministro Sangiuliano per il recupero di 4 chiese teramane

Fondi per 20 luoghi di culto in Abruzzo: ci sono quelli di Giulianova (Santa Maria della Misericordia), Campli (Cappuccini), Crognaleto e Fano Adriano

TERAMO – Ci sono anche le 4 chiese di Campli (dei Cappuccini, nella foto), di Crognaleto (di Santa Maria Apparente), di Fano Adriano (eremo di Santa Lucia dell’Annunziata) e di Giulianova (Santa Maria della misericordia), per un totale di 2 milioni 250mila euro, tra i 20 luoghi di culto abruzzesi destinatari di 15 milioni di finanziamenti del Ministero della cultura per la realizzazione di lavori per l’adeguamento e la messa in sicurezza sismica, annunciato oggi dal Governatore Marco Marsilio.

I fondi rientrano nell’ambito dell’azione riguardante la sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art), in attuazione del PNRR.

Ringrazio il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e l’intero Governo Meloni – ha detto il presidente della giunta regionale -, per l’attenzione che anche questa volta ha manifestato nei confronti delle chiese che in diverse zone dell’Abruzzo avevano subìto danni a causa delle scosse di terremoto. Grazie a questi finanziamenti le istituzioni locali potranno dare concretezza ai progetti di recupero e risanamento delle strutture e riportarle all’attenzione dei cittadini e dei turisti. Si tratta di luoghi identitari che testimoniano la cultura e la storia dei territori e che continueranno anche in futuro a raccontare la bellezza della nostra regione”.

Leave a Comment