Hanno percorso a piedi tutto il Parco Fluviale sei obiettori di coscienza in servizio per la Provincia ma “prestati” al Comune per una rilevazione speciale: verificare e segnalare i problemi dell'ampia area verde. Le segnalazioni sono state quindi raccolte ed ora si passerà alla valutazione degli eventuali interventi. Dalle rilevazioni è emerso un quadro tutto sommato soddisfacente: molte zone sono state perfettamente pulite dalla TeAm, altre invece paiono essere in una situazione precaria, come la zona del centro commerciale Cleopatra. L'assessore comunale alle Manutenzioni Paolo Gatti, darà il via ad un piano di pulizia in alcune aree del parco che sarà inserito nel progetto “Adotta il verde” di cui saranno protagonisti gli stessi sei obiettori già coinvolti.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...