TERAMO 'Non e' possibile rivedere ii costo degli abbonamenti per il trasporto pubblico'. L'assessore regionale ai Trasporti, Tommaso Ginoble, ha risposto con un no alle richieste di ridimensionamento dei prezzi de 'L'Italia di Mezzo' e di 'Modus, fare Universita''. L'incontro che si è tenuto stamani all'Università di Teramo, è stato voluto dai giovani delle due organizzazioni per una revisione delle modalità e dei costi relativi al trasporto pubblico, in favore degli studenti pendolari. Questi ultimi, che rappresentano secondo una stima il 70% degli utenti che viaggia con abbonamento o con biglietto, lamentano soprattutto l'introduzione, contenuta nel piano dei trasporti regionale di nuova applicazione, del 'mese solare'. in pratica gli utenti, abituati a far decorrere il mese di validità dell'abbonamento dal momento dell'acquisto con scadenza solo dopo 30 giorni, si vedono applicare la regola della scadenza comunque a fine mese, indipendentemente dal giorno in cui l'abbonamento è stato acquistato. Tornare al vecchio sistema è però impossibile: l'assessore Ginoble, che ha spiegato come i costi abruzzesi di biglietto e abbonamento per trasporto su gomma siano comunque tra i più bassi d'Italia, ha specificato che nell'ottica dell'adozione del 'biglietto unico' (comprenderà anche il trasporto su rotaia) non possono essere prese in considerazione deroghe al concetto di 'mese solare'.
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...