CELLINO ATTANASIO L'amministrazione comunale di Cellino Attanasio ha avviato la progettazione del piano di recupero urbano. Il progetto, cofinanziato dalla Regione, si sviluppa su cinque interventi. Il primo si interessa Piazza Belvedere che verrà riqualificata per farne uno spazio polivalente per manifestazioni sportive, turisticoculturali, fiere e mercati. Si procederà, quindi, alla ripavimentazione della piazza, ad una sua adeguata illuminazione ed alla realizzazione di una strada d'accesso. Il secondo intervento riguarda il recupero del circuito storico ed, in particolare, la realizzazione di un modello di museo integrato costituito dalla piazza, l'antico orto botanico comunale, il lungo percorso pedonale sulla fortificazione, i torrioni, lo spazio museale appena realizzato all'interno dell'antico convento francescano. Il terzo versante sul quale convergeranno gli interventi di recupero interessa la sede comunale che prevede il recupero degli elementi originali di facciata e il consolidamento sismico della struttura portante. Un particolare intervento, inoltre, è stato previsto su Via Rubini, uno dei collegamenti principali del paese, che sarà interamente ripavimentata e restituita all'antico aspetto. Infine si provvederà a dotare il Comune di un sistema informativo (segnaletiche per i turisti) e di un arredo urbano più idonei ad esaltare la caratterizzazione dei luoghi. Il totale dell'investimento stanziato per la realizzazione dei diversi interventi ammonta ad euro 200. 000, di cui 150. 000 erogati dalla Regione.
-
Mosciano, tutto pronto per la Via Crucis vivente
Il centro storico si anima con 22 scene della passione di Cristo: in questa terza edizione... -
Il derby tra Teramo e Chieti al Bonolis vietato alla tifoseria neroverde
Il prefetto Stelo firma il divieto di vendita dei tagliandi agli ospiti per il match di... -
E’ partita la procedura per abbattere e ricostruire l’Ipsia Marino
Al via i rilievi tecnici nella scuola di via San Marino chiusa dal 2017. A disposizione...