TERAMO I 34 lavoratori licenziati dalla cooperativa Formula Ambiente che lavora per il Parco Gran SassoLaga hanno tenuto una conferenza stampa insieme ai sindacalisti della Cgil di Teramo per illustrare la vicenda che, loro malgrado, li vede protagonisti. Lavoravano da 11 anni per la cooperativa ed erano in attesa della stabilizzazione. Come un fulmine a ciel sereno e' arrivato il licenziamento. 'E' un caso unico in Italia ha detto il segretario provinciale della Cgil, Giampaolo Di Odoardo non c'era motivo per mandarli a casa. Era talmente scontata la loro stabilizzazione che per 11 anni non e' stata bandita una nuova gara di appalto per affidare i servizi svolti da Formula Ambiente ad un'altra cooperativa'. Di Odoardo ha spiegato che il Parco aveva firmato con i sindacati un accordo che prevdeva l'assunzione del 34 lavoratori perche' c'era gia' la copertura economica. 'E' scandaloso ha aggiunto Di Odoardo il governo centrale, la regione e le province di Teramo e L'Aquila sono di centro sinistra e nessuno si muove per questi lavoratori. Materialmente sono stati licenziati dalla cooperativa ha concluso Di Odoardo ma se non verranno stabilizzati sara' come se li avesse licenziati il Governo'
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...