PESCARA – "Atri a tavola" è un evento regionale importante per la sua peculiarità risultante dal felice legame stabilito tra la tipicità dei prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato abruzzese e la storia antica del centro teramano. Così stamane l’assessore all’Agricoltura, Marco Verticelli, ha presentato la sesta edizione dell’evento "Atri a tavola" in programma nel centro storico atriano i prossimi 12 e 13 luglio e poi il 12 e 13 agosto. "La Regione conferma attenzione e collaborazione verso queste manifestazioni – ha sottolineato l’assessore Verticelli – infatti sono occasione importante per riscoprire le tipicità della produzione enogastronomica e artigianale dell’Abruzzo e la realtà di città e paesi ricchi di storia, di tradizioni e di cultura". La manifestazione quest’anno propone la lettura del territorio attraverso l’opera dell’artista Andrea de Litio, risalente al XV secolo e custodita nella Cattedrale.
-
Si è spenta la senatrice Elena Marinucci
Avena 94 anni. Storica esponente del Partito socialista è stata anche sottosegretaria di Stato ed europarlamentare... -
Vicina la scadenza per iscriversi a votare per gli stranieri residenti a Teramo
Possono partecipare all’elezione del sindaco e presentare domanda nella cosiddetta lista aggiunta TERAMO – Si approssima... -
Torna in funzione all’ospedale la Tac multistrato
Riparata dai tecnici quella a 64 strati che si era fermata. Le prestazioni erano state deviate...