TERAMO – Un milione di euro è stato stanziato dalla Giunta regionale per gli intervernti da effettuare in riparazione dei danni causati dall’alluvione che nel 2007 ha interessato la provincia di Teramo mettendo in ginocchio il comune di Tortoreto. Il nubifragio provocò diverse interruzioni della viabilità stradale e ferroviaria, e numerosi danni alle infrastrutture e al patrimonio pubblico e privato. Per incrementare dunque le risorse già assegnate in precedenza, circa 4 milioni, la Regione è intervenuta con un nuovo stanziamento da destinare alla copertura dei danni subiti dai cittadini e dalle attività produttive."Ad. oggi – ha detto l’assessore alla Protezione civile, Daniela Stati – a fronte di circa mille denunce arrivate nei Comuni interessati, sono stati effettuati 700 sopralluoghi e pagati contributi a circa 600 privati, sia per l’edilizia residenziale che per quella produttivae”. Dopo la sospensione temporanea delle attività, necessaria per via del terremoto, la Stati ha garantito che i sopralluoghi riprenderanno e dunque anche il pagamento dei contributi da versare a colore che ne hanno diritto.
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...