TERAMO – Il 25 aprile ricorre il 65eemimo anniversario della Liberazione d’Italia. Per l’occasione il Comune ha reso noto il programma delle celebrazioni che partono alle 10 con la consueta deposizione della Corona d’alloro in Largo Madonna delle Grazie presso il monumento dei caduti per la Resistenza. Da qui il corteo delle autorità partirà passando per Corso De Michetta, piazza Martiri e viale Mazzini per raggiungere il monumento dei Caduti di tutte le guerre. Il corteo si fermerà in viale Mazini per svelare i busti di illustri personaggi teramani, Melchiorre Delfico, Gennaro della Monica, Venanzo Crocetta e Primo Riccitelli. Alle 12 le celebrazioni terminano con la commemorazione del teramano Alberto Pepe presso la Villa Comunale.
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...