TORTORETO – La terza età romana va in vacanza a Tortoreto Lido e lo fa con duecento anziani che resteranno sino all’11 settembre nel Villaggio Salinello. Il “soggiorno" rientra in un progetto scientifico varato da tempo dal Comune di Roma (che con la Regione Lazio lo cofinanzia) per il miglioramento delle condizioni psico-fisiche degli anziani. A fondamento del tutto c’è un protocollo scientifico che prevede che il gruppo “in trasferta” – sotto la supervisione di una equipe di venticinque specialisti guidati dal professor Michele Panzarino dell’Università Tor Vergata – svolga esercizi fisici, ludici e ricreativi che migliorano l’elasticità mentale e le abilità deambulatorie. Da questo punto di vista, le condizioni climatiche della costa teramana (finora il progetto non era mai approdato fuori Roma) rappresentano un “di più” per la buona riuscita del programma. Ad accompagnare gli anziani capitolini, il presidente dell’ottava Municipalità Roma-Le Torri, Massimiliano Lorenzotti, il responsabile della Eden Viaggi Progetto Sport, Alessandro Pica, e il delegato alla Protezione Civile della circoscrizione, Massimiliano Missori. Venerdì sera l’amministrazione comunale di Tortoreto incontrerà gli ospiti romani e li “festeggerà” in allegria: “Siamo molto soddisfatti anzitutto per questo approccio scientifico all’anziano che punta a migliorarne la qualità di vita – dice il delegato al sociale del Comune di Tortoreto, Giandomenico Pinto – e siamo orgogliosi che sia stata scelta ancora una volta Tortoreto per il suo clima ed il suo territorio”.
-
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –... -
Vaccini, nessun taglio alle dosi Pfizer destinate all’Abruzzo
Dalla prossima settimana la casa farmaceutica ridurrà la fornitura del 29% TERAMO – Abruzzo, Basilicata, Marche,... -
Distributori automatici al setaccio dei Nas
I controlli hanno riguardato anche quelli installati nelle strutture pubbliche e ospedali TERAMO – Controlli dei...