TERAMO – La presenza del vigile dedicato esclusivamente al centro storico non scoraggia la sosta selvaggia. Il fenomeno, tipico del centro storico di Teramo, è riesploso con una certa imponenza, come dimostrano le foto scattate questa mattina, tra le 10,30 e le 11,30, lungo viale Mazzini e all’incrocio con il teatro Comunale, dove abbiamo notato auto in divieto di sosta anche in doppia fila e perfino sulle strisce pedonali. Anche la "rotonda" dei Tigli è utilizzata impropriamente come parcheggio, nonostante la presenza, a pochi metri di distanza, delle strisce blu, controllate dagli operatori della Tercoop. Un problema annoso, che non riguarda solo questa zona e che la Giunta comunale aveva pensato di risolvere la questione con l’istituzione di un vigile in bicicletta, che dovrebbe quotidianamente perlustrare il centro storico, verificando la presenza di infrazioni. Vista la situazione forse la mole di lavoro è troppo ingente per un solo agente.
-
Morti sul lavoro, assemblea di mobilitazione a Casa del Popolo
Nel pomeriggio nella sede di via Nazario Sauro, riunione per “dare risposte a questo massacro quotidiano”... -
Al Mazzini l’intelligenza artificiale sbarca nelle analisi di laboratorio
Si chiama ‘Scopio Labs’ la tecnologia che permette la valutazione morfologica cellulare su un campione di... -
E’ morto senza pentimenti l’ultimo padrino della mafia
Ha cessato di battere questa notte il cuore di Matteo Messina Denaro. Malato di tumore, era...