TERAMO – Dopo la lettera aperta del rettore Luciano D’Amico e una quotidiana campagna di sensibilizzazione sui social dell’Ateneo mercoledì prossimo, 20 aprile, l’Università di Teramo e “Amnesty International Italia” (l’organizzazione internazionale per la difesa dei diritti umani) organizzano un incontro dal titolo “Verità per Giulio Regeni”, dedicato al caso del giovane dottorando italiano ucciso in Egitto il 25 gennaio scorso. All’incontro, in programma alle 15,30 nella Facoltà di Giurisprudenza di Teramo, interverranno il rettore dell’università degli studi di Teramo Luciano D’Amico, il preside della Facoltà di Giurisprudenza Floriana Cursi, il presidente di Amnesty Italia e docente dell’Ateneo di Teramo Antonio Marchesi, Pietro Gargiulo e Emanuela Pistoia, docenti rispettivamente di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione Europea alle Facoltà di Scienze politiche e di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. L’obiettivo dell’incontro si inserisce nell’ambito della campagna promossa da Amnesty Italia in collaborazione con l’Università di Teramo per sensibilizzare l’opinione pubblica e non permettere che l’omicidio del giovane ricercatore cada nel dimenticatoio.
-
Arrivano in città 9 nuovi stalli di sosta per disabili
Il Comune accoglie la richiesta di diversi cittadini con problemi di mobilità con spazi riservati. Ecco... -
Il 6 agosto a Pescara amichevole Inter-Villareal
Prevista una corsa al biglietto per l’ultimo test per i nerazzurri di Inzaghi prima dell’esordio in... -
Aci Teramo, Ciunci raccoglie la storica eredità di Irelli
Il nuovo direttore della sede di corso Cerulli presentato dal presidente Cellinese nel corso della benedizione...