TERAMO – Il lettore che ci ha inviato la egnlazione plaude alla maestria del rappezzo. Anche noi siamo d’accordo, ovviamente ironicamente. Si fa tanto un gran parlare del ripristino delle strade cittadiine dopo i lavori delle ditte che operano per i gestori dei sottoservizi ed ecco che il Comune di Teramo piazza la ‘patacca’. Premesso che la realizzazione degli attraversamenti pedonali ‘protetti’ in viale Crispi dinanzi alla Noè Lucidi (la zona in questione) è recente e magari avrebbero dovuto resistsre ancora un pò, scelta di realizzarli con i cubetti di porfido adesso pone una evidente difficoltà per il ripristino. Il fondo stradale ha ceduto in più punti ma invece di intervenire con la sostituzione dei sanpietrini rotti si è scelta la strada veloce: asfalto a pezze e passa la paura, come si suol dire. Certo però non è un bel vedere.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...