La Asl di Teramo commemora le 896 vittime teramane del Covid

Toccante cerimonia nell’atrio del III lotto dell’ospedale Mazzini dove molti di questi pazienti sono stati sconfitti dalla pandemia TERAMO – Stamattina nell’atrio del terzo lotto dell’ospedale Mazzini di Teramo si è svolta una cerimonia di commemorazione delle vittime del Covid, che in provincia di Teramo sono stati in totale 896 dall’inizio della pandemia. Il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia ha ricordato i momenti salienti degli ultimi tre anni, successivamente Tania Bonnici Castelli giornalista appassionata di teatro ha recitato la poesia “Tu ci sei” di Ernesto Oliviero dedicata alle…

Continua a leggere

Lungodegenza a Giulianova, il direttore è universitario. Costantini: “Ospedale rimesso al centro”

E’ Massimo De Martinis, professore associato del Dipartimento Mesva. Di Giosia: “Il rapporto con l’ateneo dell’Aquila si consolida” TERAMO – Dopo un periodo di avviamento, gestito dal primario della Medicina interna, Luigino De Berardis, l’Unità complessa di Lungodegenza dell’Ospedale di Giulianova, ha ufficialmente un nuovo direttore, nella persona del professor Massimo De Martinis, associato del Mesva, Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente dell’Università dell’Aquila. Si consolida così anche il rapporto tra la Asl di Teramo e l’ateneo di medicina dell’Aquila: “Per la nostra Asl è…

Continua a leggere

Due camper ambulatorio per servire 11 Comuni dell’entroterra

Progetto di Asl e Consorzio Punto Europa ottiene 2,1 mln di finanziamento per garantire la sanità sui territori al servizio di 13.500 residenti, soprattutto in Val Fino e nella fascia montana TERAMO – Grazie allo studio congiunto degli uffici della asl di Teramo e del Cope (Consorzio Punto Europa) di Teramo, l’azienda teramana e dunque la sanità territoriale potranno beneficiare di uno dei finanziamenti più cospicui (2,1 milioni di euro) previsti dall’Agenzia per la coesione territoriale nell’ambito del bando per ‘Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità’ da finanziare nell’ambito del PNRR,…

Continua a leggere

Da oggi Oculistica ha una sala operatoria direttamente in reparto

L’autonomia resa possibile dall’investimento della Asl che riduce gli spostamenti, i rischi di infezione e aumenta il numero di interventi. Garantita la presenza fissa di un anestesista TERAMO – E’ entrata in funzione oggi la sala operatoria dell’unità operativa complessa di Oculistica dell’ospedale Mazzini di Teramo: il reparto è uno dei pochi in Abruzzo che al proprio interno ha una sala operatoria dedicata. “Abbiamo deciso di fare questo investimento – dichiara il direttore generale Maurizio Di Giosia – in quanto porterà una serie di benefici a diversi livelli. La nostra Oculistica,…

Continua a leggere

Il nuovo contratto della sanità a dicembre costerà 7,8 milioni alla Asl

Sono 2.739 i dipendenti del comparto che in busta paga troveranno adeguamenti e arretrati. Saranno pagati anche le indennità Covid previste dalla legge di Bilancio 2021 TERAMO – Saranno 2.739 i lavoratori della Asl di Teramo, in servizio al 30 novembre, che troveranno le somme nella busta paga di dicembre gli adeguamenti e i relativi arretrati previsti dal nuovo contratto dei dipendenti della sanità pubblica, siglato il 2 novembre scorso e relativo al triennio 2019-2021. Per questo percepiranno gli emolumenti previsti anche coloro che non sono più in servizio ma…

Continua a leggere

La Asl di Teramo esporta le sue esperienze al Forum di Arezzo

Una delegazione di medici e amministrativi accompagna il direttore generale Di Giosia che terrà tre relazioni al simposio sul Risk Management in salute TERAMO – La Asl di Teramo dà un importante contributo al Forum risk management in salute che si terrà ad Arezzo dal 22 al 25 novembre. Il direttore generale Maurizio Di Giosia terrà tre relazioni fra il 22 e il 23 novembre. L’appuntamento di Arezzo, giunto alla 17esima edizione, é tra l’altro un’importante occasione di monitoraggio dei risultati nell’applicazione dei programmi e dei progetti già in essere del Pnrr. Uno…

Continua a leggere

Ospedali, verso l’assunzione di 200 professionisti dell’era Covid

La Asl di Teramo sta completando la procedura di stabilizzazione di tecnici, infermieri, Oss, ostetriche, assistenti sociali, medici, farmacisti e psicologi impegnati per almeno 18 mesi TERAMO – La Asl di Teramo sta per completare il processo di assunzione di circa 200 professionisti che nel periodo di emergenza legato alla pandemia – dal 31 gennaio 2020 al 31 agosto 2022 – hanno prestato la loro opera per almeno sei mesi all’interno dell’azienda sanitaria e vantano un’esperienza professionale complessiva di almeno 18 mesi di servizio. “È un traguardo importante perché abbiamo…

Continua a leggere

VIDEO / Al Mazzini primo test molecolare per ridurre la tossicità dei farmaci oncologici

Patologia Clinica primeggia nello studio che può limita i dosaggi nella chemioterapia. Analoghi esami condotti per pazienti nefrologici e con endocrinopatia TERAMO – L’investimento milionario sulla riorganizzazione dei quattro laboratori analisi dei presidi ospedalieri della Asl di Teramo, tesa all’ottimizzazione dei costi e alla riduzione dei tempi di risposta agli utenti, ha permesso anche l’avvio di un test di farmacogenetica in grado di individuare la tossicità alla chemioterapia nei pazienti oncologici. Il laboratorio teramano è l’unico che lo esegue in Abruzzo. Nel laboratorio dell’Unità operativa di Patologia Clinica, diretta da Sofia…

Continua a leggere

Al pronto soccorso di Giulianova si studia come evitare le file ai pazienti anziani

Il direttore generale Di Giosia annuncia un report sui picchi di afflusso dopo la visita del consigliere regionale Pepe. Per il personale medico c’è carenza di partecipazione ai concorsi e agli avvisi pubblici TERAMO – Al pronto soccorso dell’ospedale di Giulianova presto sarà organizzato un percorso specifico riservato alle persone anziane, con l’obiettivo di evitare loro le lunghe attese. Lo ha annunciato il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, che ha confermato quanto anticipato dagli operatori sanitari giuliesi al consigliere regionale Dino Pepe, che nei giorni scorsi…

Continua a leggere

FOTO / Tumore al seno, la Asl accelera nello screening e chiede aiuto ai sindaci

Parte la campagna informativa in tutti i Comuni per recuperare il gap dovuto alla pandemia Covid sulle donne tra 50 e 69 anni. Visite gratuite anche sul camper TERAMO – La Asl di Teramo accelera sulla campagna di adesione allo screening contro il tumore al seno. Il fortunato slogan ‘si chiama screening e salva la vita’ viene rilanciato in tutta la provincia con una campagna di prevenzione che prevede iniziative di comunicazione a tappeto e soprattutto il contributo dei sindaci. Sono stati loro infatti i protagonisti, questa mattina, della conferenza…

Continua a leggere