Dopo Piano Solare segnalazioni anche nell’area verde tra via Castagna e via Tripoti: l’intervento dell’ufficio ambiente con il vigile ecologico per avviare il trattamento che sarà eseguito il 18 marzo TERAMO – Torna ad essere una emergenza la presenza della processionaria su piante e spazi verdi della città. Dopo l’allarme dei giorni scorsi per la presenza dei lepidotteri caratteristici abitanti dei pini nella zona di Piano Solare, stavolta l ‘assessora all’ambiente Graziella Cordone ha coinvolto il vigile Vincenzo Calvarese nel monitoraggio di una parte del giardino pubblico tra vi Tripotie…
Continua a leggereTag: vigile ecologico
Tariffa puntuale, nasce il nucleo accertatori sui rifiuti
Il Reparto operativo ecologico, voluto dall’assessora all’ambiente Graziella Cordone, si occuperà del controllo sul corretto conferimento e valuterà le segnalazioni dei cittadini TERAMO – Il percorso di avvicinamento all’entrata in vigore della tariffa puntuale in ambito raccolta rifiuti, impone anche un diverso atteggiamento nei confronti dei trasgressori, in considerazione del fatto che la raccolta differenziata andrà stava volta ad incidere anche sull’applicazione dei costi della Tari. Per questo motivo, l’ufficio ambiente del Comune di Teramo, attraverso l’iniziativa dell’assessora delegata Graziella Cordone e il coordinamento del vigile ecologico Vincenzo Calvarese, promuove…
Continua a leggerePianta pericolante dell’ex dispensario, cominciato il taglio
Giardinieri al lavoro nel pomeriggio per intervenire sull’albero dal tronco fortemente inclinato: sarà abbattuto TERAMO – La posizione assunta non faceva presagire bene e anzi, molte erano state le segnalazioni preoccupate per il rischio che potesse crollare. In realtà della pianta dell’aiuola all’incrocio tra viale Crucioli e via IV Novembre (di fronte all’ex dispensario), si era già interessato l’ufficio ambiente comunale con il vigile ecologico Vincenzo Calvarese e giusto il tempo di organizzare una squadra di giardinieri, oggi pomeriggio, con il contributo fattivo dell’assessorato alle manutenzioni di Mimmo Sbraccia, sono…
Continua a leggerePerdita di gas invia Carducci. Operai al lavoro
il forte odore di metano proviene da un tombino all’incrocio con via Milli. Sul posto l’assessore Sbraccia e il vigile ecologico Calvarese TERAMO – Un’altra fuga di gas a distanza di 24 ore da quella provocata dalla rottura di un tubo della media pressione a Cavuccio. Stavolta accade nella centralisssima via Carducci, a Teramo. L’assessore Mimmo sbraccia e Il vigile ecologico Vincenzo Calvarese sono sul posto per dirigere il lavoro dell’impresa di operai che sta individuando la perdita: il forte e acre odore di gas metano, che si è diffuso…
Continua a leggereSgomberata abitazione in attesa di recupero occupata abusivamente
A Villa Tofo il personale TeAm e il vigile ecologico, con gli assessori Cordone e Sbraccia provvede alla rimozione di rifiuti e masserizie. La casa dopo essere stata requisita alla mafia è diventata di proprietà comunale TERAMO – Fine d’anno al lavoro per gli assessori Graziella Cordone e Mimmo Sbraccia, impegnati nel monitoraggio delle attività del personale dell’Ufficio ambiente, di Teramo Ambiente e il vigile ecologico Vincenzo Calvarese, per lo sgombero di un’abitazione di proprietà comunale – requisita alla mafia e messa a disposizione pubblica – che una coppia di…
Continua a leggereVIDEO / Cerbiatto cade dal megaparcheggio e fugge sul parco fluviale
La segnalazione all’assessore Ciammariconi e del vigile ecologico stamattina è arrivata alle 7. L’animale ha incrociato un’auto e si è spaventato finendo nel vuoto dal primo livello, ma poi un video lo ritrae mentre si allontana TERAMO – Sembrerebbe non aver riportato gravi conseguenze e che sia in grado di camminare e correre, l’esemplare di cerbiatto che questa mattina è caduto da un’altezza di circa 4 metri nel parcheggio multipiano di San Gabriele a Teramo. L’animale è stato notato da un automobilista, che l’ha incrociato con la sua macchina mentre…
Continua a leggereBonificati l’ex ‘Number One’ e il porticato del Comi
Il Comune (con TeAm e Asl) interviene per sanare una situazione al limite del rischio igienico. Sgomberati rifiuti e giacigli di fortuna. Il sindaco: “Siamo all’erta sugli episodi di violenza” TERAMO – Il personale della Teramo Ambiente, sotto il coordinamento del vigile ecologico Vincenzo Calvarese, di concerto con gli assessorati alle manutenzioni e all’ambiente, alla presenza del sindaco Gianguido D’Alberto e della vice Stefania Di Padova, ha eseguito una pulizia radicale e la messa in sicurezza di tutta l’area prospiciente l’esercizio commerciale tra piazza Garibaldi e viale Mazzini dove fino…
Continua a leggereDeposita i rifiuti di casa nel cestino stradale: multata
L’assessora all’ambiente Graziella Cordone denuncia sui social il perdurare di un atteggiamento scorretto di alcuni cittadini: ogni giorno il vigile ecologico contesta violazioni TERAMO – Continua la condotta incivile di molti cittadini teramani che scambiano i cestini stradali dei rifiuti per i vecchi cassonetti prima dell’introduzione del ‘porta a porta’. Un atteggiamento duro a morire, nonostante l’attività di contrasto condotta dal vigile ecologico Vincenzo Calvarese, che quotidianamente convoca persone, nell’ufficio ambiente del Comune, per contestare le violazioni e applicare le relative sanzioni. Lo riferisce la neo assessora all’ambiente Graziella Cordone,…
Continua a leggereFOTO / Carapollo, tra la boscaglia c’è una traccia del piromane
Investigatori al lavoro: non avrebbe utilizzato inneschi. Sentiti alcuni testimoni su una presenza sospetta prima del rogo. Il personale della TeAm lavora per mettere in sicurezza il perimetro del centro di trasferenza TERAMO – I carabinieri forestali, con l’ausilio del vigile ecologico del comune di Teramo e un funzionario dei vigili del fuoco di Teramo, avrebbero individuato il punto di accesso del folle (o dei folli) che hanno appiccato il fuoco alla collina di Carapollo. C’è infatti una prima traccia investigativa, su un terreno demaniale, una volta delimitato da una…
Continua a leggereUn tasso morto nei giardini di via Masci: è stato avvelenato?
La segnalazione di alcuni residenti al vigile ecologico ha fatto scattare il recupero: sarà sottoposto ad accertamenti all’Izs TERAMO – Si cercherà di capire se è stato avvelenato oppure se è morto per cause naturali o, ancora, possa essere stato spostato nei giardini dopo essere stato investito da un’auto, il bell’esemplare di tasso che questa mattina di buon’ora è stato rinvenuto da alcuni residenti nell’area verde di via Filippo Masci, attorno all’istituto zooprofilattico. Ed è proprio all’Izs che la carcassa del mammifero – che è specie protetta – è stata.…
Continua a leggere