TERAMO Critiche all'esiguo finanziamento che la Finanziaria ha previsto per l'edilizia scolastica e che rischia, in provincia di Teramo, di lasciare in condizioni difficili gli istituti sono state avanzate dal presidente provinciale di Azione giovani di Teramo, Alessandro Franchi, che chiede al presidente D'Agostino di far seguire azioni concrete agli impegni nei confronti delle scuole. 'il problema dell'edilizia scolastica è stato rilevato anche dal prefetto di Teramo spiega Franchi che ha istituito un tavolo permanente a cui partecipano i soggetti istituzionali coinvolti ma purtroppo non ancora le rappresentanze studentesche'. Azione Giovani ritiene 'necessario dare qualcosa in più delle semplici rassicurazioni verbali a genitori, giustamente preoccupati come nel caso del Liceo scientifico di Giulianova per le condizioni in cui i propri figli sono costretti a vivere un diritto garantito costituzionalmente'. Per Franchi è importante individuare risorse, ad esempio, per i testi scolastici il cui costo è diventato insostenibile, ma anche per garantire 'alle scuole le previste certificazioni di sicurezza'.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...