MONTORIO Dopo quella delle associazioni di volontariato, degli anziani e degli immigrati, al Comune di montorio arriva anche la Consulta delle scuole. Costituita dai dirigenti scolastici e dai rappresentanti dei docenti, degli studenti e dei genitori ditutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale, vedrà il primo atto domani alle 17 nella sala consiliare del Comune. 'La Consulta della scuola _ ha dichiarato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Di Centa _ rappresenta un'opportunità importante per dialogare con la società civile. Attraverso la consulta le scuole potranno avanzare proposte, iniziative e progetti oltre che essere partecipi nelle scelte amministrative. L'obiettivo _ ha concluso Di Cenata _ è quello di innalzare ulteriormente il livello qualitativo dei servizi offerti già nelle scuole'. 'Continuiamo nella politica di partecipazione alle scelte dell'amministrazione _ ha aggiunto il sindaco Alessandro Di Giambattista nel settore delle problematiche sociali, come era previsto nel nostro programma elettorale esprimendo piena soddisfazione a quanto finora fatto in questo campo con le associazioni e i rappresentanti delle consulte già istituite'.
-
A Roseto il primo segretario di Azione è Schiavoni
Nel primo congresso comunale ampio intervento delle forze del contenitore civico che ha sostenuto Nugnes. Ecco... -
Costantini e la Lega sgambettano Di Bonaventura: salta il primo consiglio provinciale
Il neo coordinatore della Lega non si presenta e con le assenze di Luzii e della... -
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO...