TERAMO Sulla base delle novità emerse dall'incontro che si è svolto la settimana scorsa in Provincia e fra queste la disponibilità della Regione a sostenere un processo di reindustrializzazione, il Ministero dello Sviluppo Economico si è dichiarato d'accordo a sottoscrivere un protocollo d'intesa per impegnare risorse nazionali e regionali per il rilancio del sito produttivo delle Industrie tessili Valfino. Si è deciso questa mattina, a Roma, nel corso di una riunione alla Direzione generale sviluppo e competitivita, alla presenza dell'onorevole Giampiero Borghini. In sostanza, attraverso gli strumenti della programmazione negoziata, come ad esempio i contratti d'area, si incentiverebbe l'arrivo di nuovi imprenditori con contributi e finanziamenti ad hoc. Nel protocollo che sarà firmato entro 30 giorni da Regione, Provincia e Ministero saranno anche definite le condizioni per beneficiare degli incentivi pubblici, e fra queste, una particolare rilevanza assumono quelle relative al reimpiego dei lavoratori della Valfino. Si tratta di 182 dipendenti con la cassa integrazione in scadenza. Per loro si sta verificando la possibilità di ottenere una proroga di sei mesi degli ammortizzatori sociali anche alla luce dei nuovi possibili scenari di reindustrializzazione. Esiste già una manifestazione d'interesse da parte di una società che opera nel settore del tessile
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...